West Ham-Chelsea e Arsenal-Everton sono le due partite di Premier League di questa domenica: le probabili formazioni, le cose da sapere e i pronostici. Il Chelsea deve provare a rispondere alla vittoria di ieri del Liverpool per tornare al primo posto in classifica.
West Ham-Chelsea e Arsenal-Everton sono le due partite di Premier League di questa domenica: le probabili formazioni, le cose da sapere e i pronostici. Il Chelsea deve provare a rispondere alla vittoria di ieri del Liverpool per tornare al primo posto in classifica.
Il Liverpool ieri ha vinto la sua sesta partita consecutiva e ora il Chelsea proverà a eguagliare il suo primato per raggiungerlo nuovamente al primo posto in classifica, ma non sarà facile perché l’avversaria sarà il West Ham. Se è vero che la squadra allenata da Pellegrini ha iniziato il campionato molto male, è innegabile la qualità che ha soprattutto in attacco, inoltre negli ultimi precedenti ha spesso messo in difficoltà il Chelsea vincendo tre delle quattro partite più recenti giocate in casa, e segnando otto gol nelle ultime sei partite.
Yarmolenko, Arnautovic e Felipe Anderson sono tre calciatori che possono mettere in difficoltĂ una difesa, quella del Chelsea, che pur resa maggiormente solida dagli schemi di Maurizio Sarri, ha comunque dei calciatori come David Luiz e Rudiger che non sarebbero nuovi a cali di concentrazione.
Sarri si sta godendo un Hazard in formato Mondiale, che non dovrebbe avere problemi a fare ammattire la difesa del West Ham che ha preso undici gol nelle prime cinque partite. Il Chelsea parte favorito per la vittoria in una partita in cui anche il West Ham potrebbe però riuscire a segnare.
WEST HAM (3-4-3): Fabianski; Zabaleta, Balbuena, Diop, Mausaku; Noble, Rice, Obiang; Yarmolenko, Arnautovic, Felipe Anderson.
CHELSEA (4-5-1): Kepa; Azpilicueta, David Luiz, Rudiger, Marcos Alonso, Kantè, Jorginho, Fabregas; Pedro, Giroud, Hazard.
La facile e rotonda vittoria ottenuta in Europa League contro il Vorskla con il risultato di 4-2 ha confermato l’ottimo stato di forma dell’Arsenal che ha dimenticato l’avvio difficile di stagione con le sconfitte contro Manchester City e Chelsea. L’Everton al contrario che sembrava promettere bene in avvio di stagione, ha vinto solo due delle ultime sei partite ufficiali e ha risentito dell’assenza per squalifica del suo nuovo fromboliere Richarlison che però torna a disposizione per questa partita. Il brasiliano, che è andato a segno anche con la sua nazionale in una recente amichevole, potrà mettere in apprensione la difesa avversaria, l’Everton ha tante alternative in avanti e anche Sigurdsson, Walcott e Cenk Tosun saranno dei pericoli di primo piano.
C’è da aspettarsi una bella partita con gol, e l’Arsenal parte favorito per la vittoria: Emery sembre avere trovato finalmente la giusta formula per fare a rendere al massimo tutti i calciatori offensivi a sua disposizione, e ha anche delle valide alternative che potrebbero tornare utili a partita in corso.
ARSENAL (4-2-3-1): Cech; Bellerin, Mustafi, Sokratis, Monreal; Guendouzi, Xhaka; Ozil, Ramsey, Aubameyang; Lacazette.
EVERTON (4-2-3-1): Pickford; Kenny, Holgate, Zouma, Digne; Schneiderlin, Gueye; Walcott, Sigurdsson, Richarlison; Tosun.
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…