Svizzera-Islanda è una partita della prima giornata del gruppo 2 della League A della Nations League: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico. Nelle partite giocate nel 2018 la Svizzera ha avuto maggiore continuità di rendimento, e in questa partita l'Islanda dovrà fare i conti con delle assenze importanti.
Svizzera-Islanda è una partita della prima giornata del gruppo 2 della League A della Nations League: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico. Nelle partite giocate nel 2018 la Svizzera ha avuto maggiore continuità di rendimento, e in questa partita l’Islanda dovrà fare i conti con delle assenze importanti.
La Svizzera non è riuscita ad andare oltre gli ottavi di finale nei Mondiali 2018, ma è riuscita nella fase a gironi a fermare sul pareggio il Brasile confermando di essere una squadra sempre tosta da battere. Del resto la sconfitta contro la Svezia in Russia, è stata l’unica sconfitta subita nelle ultime dieci partite giocate. L’Islanda appare invece in una fase calante, è rimasta senza vittorie nelle ultime sette partite in cui ha ottenuto appena due pareggi. In questa partita inoltre, il nuovo commissario tecnico Erik Hamren dovrà fare a meno di Johann Berg Gudmundsson, Aron Gunnarsson e Alfred Finnbogason.
Il commissario tecnico Petkovic riparte dall’ottimo Mondiale giocato in Russia. Non ci sono più i veterani Blerim Dzemaili e Valon Behrami, ma la formazione titolare della Svizzera resta di alto livello con il solito problema dell’assenza di un vero e proprio fromboliere lì davanti. In porta ci sarà Sommer, e la difesa sarà tosta con Lichtsteiner, Akanji, Schar e Rodriguez. A centrocampo sulla mediana giocheranno Xhaka e il giovane Zakaria, sulla trequarti Embolo, Zuber e Shaqiri che rispetto al passato potrebbe giocare in una posizione centrale. In attacco verrà schierato Seferovic.
Dall’altra parte il nuovo commissario tecnico Erik Hamren dovrà fare a meno di Johann Berg Gudmundsson, Aron Gunnarsson e Alfred Finnbogason. Verranno così impiegati Gislason sulla trequarti, con Bjarnason spostato al centro. In attacco in assenza di Finnbogason spazio a Bodvarsson.
I risultati recenti sono stati migliori per la Svizzera rispetto all’Islanda, che ha tre titolari fuori causa e un nuovo commissario tecnico che avrà probabilmente bisogno di tempo per fare capire i suoi nuovi concetti di gioco: la Svizzera, giocando anche in casa, è favorita per la vittoria.
SVIZZERA (4-2-3-1): Sommer; Lichtsteiner, Schär, Akanji, Rodríguez; Xhaka, Zakaria; Zuber, Shaqiri, Embolo; Seferovic.
Twente-Psv è una gara della trentesima giornata di Eredivisie: probabili formazioni, pronostico e dove vederla …
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti ne sono rimasti "abbagliati": ce n'è per tutti, al Masters…
Betis-Real Valladolid è una partita della trentatreesima giornata della Liga e si gioca giovedì alle…
Atletico Madrid-Rayo Vallecano è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…
Osasuna-Siviglia è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Potrebbe essere…
Leganes-Girona è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Una salvezza…