Prima giornata della Nations League. Spazio ai pronostici sulle partite in programma sabato nella League C: Finlandia ed Estonia giocano rispettivamente contro Ungheria e Grecia.
Prima giornata della Nations League. Spazio ai pronostici sulle partite in programma sabato nella League C: Finlandia ed Estonia giocano rispettivamente contro Ungheria e Grecia.
La Finlandia ha perso soltanto una delle ultime dieci partite disputate. La gestione tecnica di Markku Kanerva sta dando frutti importanti: l’allenatore nativo di Helsinki aveva già allenato questa nazionale per un paio di brevi periodi, assumendo il ruolo di caretaker, ma nel dicembre del 2016 ha avuto finalmente la possibilità di avviare un progetto a lungo termine.
Dopo aver raggiunto gli ottavi di finale ai Campionati Europei del 2016, l’Ungheria è nettamente calata di rendimento. Pochi mesi fa, nel tentativo di dare una svolta alla situazione, la federazione magiara ha ingaggiato un c.t. italiano: si tratta di Marco Rossi, il cui esordio ufficiale in questa nuova esperienza avverrà proprio in occasione del match contro la Finlandia.
Rossi avrĂ il duro compito di risollevare le sorti di una selezione in difficoltĂ , che arriva da quattro partite senza vittorie: viste le premesse, non sarĂ facile ottenere immediatamente risultati importanti.
La Finlandia potrebbe uscire imbattuta da questo match.
FINLANDIA (4-4-2): Hradecky; Raitala, Toivio, Halsti, Uronen; Lod, Sparv, Kamara, Soiri; Pukki, Karjalainen.
UNGHERIA (4-2-3-1): Gulacsi; Lovrencsics, Fiola, Lang, Kadar; Nagy, Kleinheisler; Stieber, Kovacs, Sallai; Szalai.
Il Marsiglia ha chiuso la recente sessione di mercato senza ingaggiare un nuovo centravanti, ma Konstantinos Mitroglou ha rassicurato immediatamente il proprio club, segnando un gol importante contro il Monaco nel match piĂą atteso della quarta giornata di Ligue 1, andato in scena domenica scorsa. Anche grazie alla rete realizzata dal greco, la squadra allenata da Rudi Garcia ha conquistato una pesante vittoria nel Principato.
Mitroglou potrebbe brillare anche in questo weekend, in cui giocherĂ con la maglia della propria nazionale: essendo in forma e avendo attualmente grande fiducia, riuscirĂ probabilmente a trascinare la selezione allenata da Michael Skibbe.
L’Estonia è attesa da un match complicato: uscita vittoriosa soltanto da uno degli ultimi sette incontri disputati, sembra destinata a faticare contro la Grecia, che può contare su un ottimo attaccante, dispone complessivamente di un buon gruppo ed è andata vicina a qualificarsi per la fase finale dei Mondiali di Russia 2018.
La Grecia dovrebbe segnare almeno un gol ed evitare una sconfitta.
ESTONIA (4-5-1): Aksalu; Jaager, Klavan, Mets, Pikk; Antonov, Kams, Puri, Dmitrijev, Vassiljev; Anier.
GRECIA (4-2-3-1): Karnezis; Torosidis, Manolas, Sokratis, Lykogiannis; Tziolis, Kourbelis; Pelkas, Christodoulopoulos, Fortounis; Mitroglou.
Questo contenuto è stato modificato 26 Ottobre 2018 08:51
I pronostici di giovedì 22 maggio, c'è lo spareggio di Bundesliga, i playoff di Eredivisie,…
Bologna-Genoa è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie A e si gioca…
Rayo Vallecano-Maiorca è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Gli…
PSG-Reims è la finale dell'edizione 2024-25 della Coppa di Francia e si gioca sabato alle…
Como-Inter è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie A e si gioca…
Getafe-Celta Vigo è una gara della trentottesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico La…