Prima giornata della Nations League. Ecco i pronostici sulle partite in programma sabato nella League D: la Bielorussia gioca contro San Marino, mentre il Lussemburgo sfida la Moldavia.
Prima giornata della Nations League. Ecco i pronostici sulle partite in programma sabato nella League D: la Bielorussia gioca contro San Marino, mentre il Lussemburgo sfida la Moldavia.
Franco Varrella ha recentemente sostituito Pierangelo Manzaroli nel ruolo di commissario tecnico di San Marino. Sarà difficile, però, che l’avvicendamento in panchina possa essere di grande aiuto per questa nazionale, i cui calciatori non hanno elevate qualità tecniche.
La selezione sammarinese arriva addirittura da ventuno sconfitte consecutive. Il suo ultimo risultato positivo risale al 15 novembre 2014: 0-0 contro l’Estonia, in una partita valida per le qualificazioni ai Campionati Europei del 2016.
Con il passare dei minuti, la Bielorussia troverà probabilmente spazi sempre maggiori: i suoi avversari, infatti, opteranno per un sistema di gioco molto prudente, cercheranno di essere attenti dal punto di vista tattico, consumeranno numerose energie e finiranno quasi certamente per non riuscire a essere efficaci nella ripresa.
La Bielorussia è nettamente favorita: dovrebbe arrivare già in vantaggio all’intervallo, ma verosimilmente segnerà più gol nel secondo tempo che nel primo.
BIELORUSSIA (4-4-2): Gutor; Shitov, Polyakov, Sivakov, Matvejchik; Kovalev, Dragun, Korzun, Savitskiy; Saroka, Laptev.
SAN MARINO (5-3-2): Simoncini; Palazzi, Brolli, Cesarini, Biordi, Grandoni; Gasperoni, Lunadei, Giardi; Berardi, Vitaioli.
Nel segno della continuità. Fin dal 2010, il Lussemburgo è allenato da Luc Holtz. Reduce da quattro vittorie, un pareggio e una sola sconfitta negli ultimi sei incontri, questa nazionale sembra poter guardare con discreto ottimismo al prossimo match.
La Moldavia non vince da ben tredici partite: sperava di migliorare sotto la guida di Alexandru Spiridon, arrivato in panchina nello scorso mese di gennaio, ma la situazione è tuttora complicata, proprio come durante la precedente gestione tecnica, che era stata affidata a Igor Dobrovolskij.
Viste le premesse, la selezione lussemburghese non dovrebbe avere troppi problemi. Holtz punterà su una formazione ben disposta in campo, verosimilmente destinata a rischiare poco contro avversari non trascendentali, che tenteranno quantomeno di limitare i danni, lasciando numerosi calciatori dietro la linea del pallone.
È probabile che il Lussemburgo esca imbattuto da questa partita, che non dovrebbe essere caratterizzata da più di due gol.
LUSSEMBURGO (4-4-2): Moris; Jans, Gerson, Mahmutovic, Janisch; Thill, Mutsch, Martins Pereira, Da Mota; Joachim, Turpel.
MOLDAVIA (4-4-2): Koselev; Jardan, Posmac, Epureanu, Reabciuk; Cociuc, Carp, Gatcan, Dedov; Ginsari, Ambros.
Questo contenuto è stato modificato 26 Ottobre 2018 08:51
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…