Slovenia-Bulgaria e Norvegia-Cipro sono due partite della prima giornata della League C della Nations League: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Slovenia-Bulgaria e Norvegia-Cipro sono due partite della prima giornata della League C della Nations League: le probabili formazioni, le cose da sapere e il pronostico.
Slovenia e Bulgaria fanno parte del gruppo 3 della League C della Nations League. In questo momento sembra essere la nazionale slovena quella dotata di un numero maggiore di calciatori di talento, anche in prospettiva. Ci sono ad esempio Leo Stulac del Parma (23 anni) e Miha Zajc dell’Empoli (24 anni), due calciatori che possono inserirsi in pianta stabile nella formazione titolare di questa nazionale. Anche Benjamin Verbic (24 anni) sta facendo bene nella Dinamo Kiev. In attacco invece Robert Beric e Tim Matavz non hanno rispettato le attese e non sono riusciti a imporsi con le squadre di club. Manca insomma ancora un erede del fromboliere per eccellenza della Slovenia, Milivoje Novakovič.
La Bulgaria continua invece a non produrre giovani di talento e i risultati della nazionale sono ormai deludenti da anni, soprattutto nel caso delle partite giocate in trasferta. Il calciatore della rosa attuale con il più alto valore di calciomercato (appena 3,5 milioni di euro) è Ivelin Popov dello Spartak Mosca, seguito da Ivaylo Chochev del Palermo. Ha fatto ritorno in nazionale anche Galabinov: come nel caso di Chochev si tratta di calciatori di buon livello, ma per la Serie B italiana.
La Slovenia sembra avere più qualità, soprattutto a centrocampo dove può schierare tre “italiani” come Kurtic, Zajc e Stulac più l’esperto Kampl del Lipsia. In attacco poi si punta sul buon periodo di forma di Verbic. La Slovenia dovrebbe vincere questa partita contro la Bulgaria che sembra avere ben poco da opporre.
SLOVENIA (4-4-2): Belec; Jokic, Mevlja, Blazic, Skubic; Kurtic, Kampl, Zajc, Stulac; Verbic, Matavz.
BULGARIA (4-3-3): Iliev; Bodurov, Popov, Bandalovski, Bozhikov; Nedelev, Slavchev, Kostadinov, Raynov; Popov, Vasilev.
Anche Norvegia e Cipro fanno parte del gruppo 3 della League C della Nations League. Dal 1988 in poi su nove partite giocate, la Norvegia ha sempre vinto contro Cipro. Eppure, soprattutto negli ultimi anni, il livello della nazionale cipriota si è alzato mentre quella norvegese stenta a migliorare. Gli ultimi precededenti sono un po’ datati (2012 e 2013), forse però Cipro soffre il dominio a livello fisico e nel gioco aereo della Norvegia, che almeno da questo punto di vista resta una nazionale tosta. I calciatori di maggiore talento al momento per la Norvegia sono l’esterno offensivo Elyounoussi, passato in estate dal Basilea al Southampton, e King, attaccante del Bournemouth. Cipro punta sull’attaccante del Copenhagen Sotiriou.
Il Norvegia giocando in casa, visti anche i precedenti, parte favorito per la vittoria.
NORVEGIA (4-4-2): Nyland; Elabdellaoui, Nordtveit, Ajer, Meling; Johansen, Henriksen, Elyounoussi, Linnes; King, Johnsen.
CIPRO (4-2-3-1): Pardo; Dimitriou, Laifis, Dossa Júnior, Antoniadis; Kyriakou, Margaça; Papafotis, Artymatas, Christofi; Sotiriou.
Questo contenuto è stato modificato 6 Settembre 2018 13:50
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…