Spazio ai pronostici sulle semifinali d’andata dei playoff di Serie B: Cittadella e Venezia ospitano rispettivamente Frosinone e Palermo. In caso di parità nell’arco dei 180 minuti, la squadra meglio classificata nella regular season passerebbe il turno.
Domenica scorsa, nei preliminari dei playoff di Serie B, il Cittadella ha eliminato il Bari. Il match si è protratto fino ai tempi supplementari ed è terminato sul 2-2, risultato che è bastato alla squadra allenata da Roberto Venturato, in virtù del miglior piazzamento ottenuto al termine della regular season, dopo la sentenza emessa dal Tribunale Federale Nazionale, che ha penalizzato di due punti il club pugliese, a causa di irregolarità amministrative.
Il fatto di aver giocato 120 minuti potrebbe pesare su Manuel Iori e compagni, chiamati adesso a ospitare il Frosinone, prima testa di serie di questi spareggi, per usare un’espressione di tipo tennistico.
L’inattività agonistica degli ultimi giorni è stata importante per la formazione guidata in panchina da Moreno Longo, che ha avuto modo di smaltire l’enorme delusione rimediata nell’ultima giornata di campionato, in cui era padrona del proprio destino e avrebbe ottenuto la promozione diretta con un successo sul Foggia, ma si è fatta clamorosamente bloccare sul 2-2.
Soprattutto nella ripresa, il Cittadella potrebbe accusare la stanchezza ed essere messo in difficoltà dai propri avversari. Il Frosinone tra l’altro ha vinto tutti e due i precedenti stagionali in campionato.
CITTADELLA (4-3-1-2): Alfonso; Salvi, Varnier, Pelagatti, Benedetti; Lora, Iori, Bartolomei; Chiaretti; Arrighini, Kouamé.
FROSINONE (4-2-3-1): Vigorito; M. Ciofani, Terranova, Krajnc, Brighenti; Gori, Chibsah; Paganini, Ciano, Dionisi; Citro.
Il Venezia ha eliminato il Perugia dai playoff di Serie B, vincendo per 3-0 il match interno di domenica scorsa, valido per i preliminari: la squadra di Filippo Inzaghi ha confermato di essere molto temibile sul proprio campo ed è apparsa un po’ in difficoltà soltanto nel primo tempo, comunque chiuso sull’1-0, mentre non ha dovuto consumare troppe energie nella ripresa, durante la quale ha approfittato dei tanti spazi di cui ha usufruito in contropiede ed è riuscita ad arrotondare il risultato.
La trasferta in programma nelle prossime ore si preannuncia impegnativa per il Palermo, che avrà presumibilmente poche occasioni da gol contro una formazione molto organizzata e solida, che copre il campo in modo adeguato ed è in grado di esaltarsi in casa.
Inzaghi punta su un prudente 3-5-2 e lavora soprattutto sulla gestione della fase di non possesso palla. Gli esterni di centrocampo devono aiutare i tre difensori, due dei quali – Sinisa Andelkovic e soprattutto Maurizio Domizzi – hanno tanta esperienza.
L’entusiasmo rappresenta un altro fattore importante per il Venezia, le cui possibilità di ottenere un altro risultato positivo appaiono elevate.
VENEZIA (3-5-2): Audero; Modolo, Andelkovic, Domizzi; Bruscagin, Pinato, Stulac, Falzerano, Garofalo; Litteri, Geijo.
PALERMO (4-4-2): Pomini; Rispoli, Bellusci, Rajkovic, Aleesami; Rolando, Murawski, Jajalo, Coronado; Nestorovski, La Gumina.
Questo contenuto è stato modificato 6 Giugno 2018 08:31
Così la beniamina del calcio d'oltreOceano continua ogni giorno a fare breccia nel cuore dei…
Jannik Sinner ha fatto tesoro di questi tre mesi di sospensioni e ha addirittura deciso…
Fare centro nel cuore dei tifosi è una delle cose che le riescono meglio: così…
Una sirena in bikini è apparsa come per magia sull'isola dell'amore: così la wag più…
Jannik Sinner, potreste non essere pronti per una verità così scioccante: solo nel metaverso possono…
Friburgo-Leverkusen è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 17:30:…