Amichevoli+internazionali%3A+Francia-Italia+%28venerd%C3%AC%29
ilveggenteit
/2018/06/01/francia-italia-pronostici-amichevoli-internazionali/amp/
NAZIONALI

Amichevoli internazionali: Francia-Italia (venerdì)

Francia-Italia è un'amichevole di preparazione al Mondiale per la nazionale di Deschamps, purtroppo non per gli azzurri che hanno iniziato la nuova era con Mancini commissario tecnico battendo l'Arabia Saudita 2-1: le ultime notizie sulle probabili formazioni, gli approfondimenti e i pronostici.

Francia-Italia è un’amichevole di preparazione al Mondiale per la nazionale di Deschamps, purtroppo non per gli azzurri che hanno iniziato la nuova era con Mancini commissario tecnico battendo l’Arabia Saudita 2-1: le ultime notizie sulle probabili formazioni, gli approfondimenti e i pronostici.

FRANCIA – ITALIA | venerdì ore 21:00

Seconda partita per Mancini come nuovo commissario tecnico dell’Italia. Dopo la vittoria per due a uno sull’Arabia Saudita, stavolta c’è da affrontare una nazionale ben più forte, una delle principali candidate alla vittoria del prossimo Mondiale, la Francia.

Contro l’Arabia Saudita, l’Italia ha giocato bene nel primo tempo e si è subito intravisto qualche miglioramento a livello tattico. C’è ancora da migliorare e del resto Mancini ha avuto ancora poco tempo a disposizione, ma quanto meno pare ci sia una buona predisposizione da parte dei calciatori, si cerca maggiormente il gioco sulle fasce e gli interni di centrocampo sono spesso stati pericolosi con degli inserimenti senza palla.

Il primo gol dell’era Mancini lo ha segnato Mario Balotelli, a cui il nuovo commissario tecnico ha dato fiducia dopo quattro anni di assenza in nazionale. Una fiducia ripagata in pieno da Balotelli, che ha giocato bene, dimostrando buona volontà e non lasciandosi andare a proteste o comportamenti bizzarri che lo hanno spesso penalizzato in passato. In caso di assenza di Bonucci, Balotelli stasera potrebbe essere anche designato come capitano della nazionale, in una partita che verrà disputata a Nizza dove Balotelli ha giocato con buoni risultati negli ultimi due anni.

Oggi vedremo all’opera tanti giovani che rappresentano il futuro dell’Italia: Rugani, Caldara, Cristante, Pellegrini e Chiesa. Tutti calciatori di talento, e Mancini fa bene a fargli giocare partite così importanti per velocizzarne il processo di crescita. In caso di netta sconfitta non mancherebbero le polemiche, ma è pur sempre un’amichevole, siamo fuori dai Mondiali e dei tentativi di rinnovamento andranno pur fatti.

Detto questo, la Francia è molto più forte soprattutto in attacco dove stasera dovrebbe schierare Dembelè, Mbappé e Griezmann. Tre attaccanti fortissimi, e l’unica speranza per contenerli è che non funzioni bene lo sviluppo del gioco della Francia, visto che il centrocampo formato da Kanté, Tolisso e Pogba manca di un vero e proprio regista. La difesa della Francia inoltre non è al livello degli altri reparti, e l’Italia ha buone possibilità di fare almeno un gol.

Le ultime notizie sulle formazioni

Rispetto all’ultima amichevole vinta due a zero contro l’Irlanda, il commissario tecnico della Francia Deschamps farà qualche modifica alla formazione iniziale. Cambieranno i terzini, stavolta i titolari saranno Pavard e Hernandez che al Mondiale dovrebbero essere le riserve, così come il centrale Rami che sostituirà Varane non al meglio. In attacco le novità saranno Dembelé e Griezmann, con Giroud – a segno nell’ultima amichevole – inizialmente in panchina.

Anche Mancini farà qualche cambio rispetto alla partita contro l’Arabia Saudita. Sirigu prenderà il posto di Donnaruma in porta, dovrebbe cambiare anche la coppia centrale difensiva con Rugani e Caldara al posto di Bonucci e Romagnoli. De Sciglio potrebbe sostituire Criscito a sinistra. Gli interni di centrocampo saranno Cristante e Pellegrini con Jorginho confermato nel ruolo di regista. Conferma anche per Balotelli al centro dell’attacco, a cambiare saranno gli esterni: dentro Chiesa e Bonaventura, in vantaggio su Verdi.

Le probabili formazioni di Francia-Italia

FRANCIA (4-3-3): Lloris; Pavard, Rami, Umtiti, L. Hernandez; Tolisso, Kanté, Pogba; Dembelé, Griezmann, Mbappé.

ITALIA (4-3-3): Sirigu; Zappacosta, Rugani, Caldara, De Sciglio; Pellegrini, Jorginho, Cristante; Chiesa, Balotelli, Bonaventura.
PROBABILE RISULTATO: 2-1
1 (1.65, Goldbet)
GOL (2.03, planetwin365)

Questo contenuto è stato modificato 1 Giugno 2018 09:54

Articoli recenti

I pronostici del weekend (10-11 maggio): Serie A e campionati esteri

I pronostici del weekend, campionati giunti alle battute finali: ci sono Serie A, Bundesliga, Premier…

5 ore fa

Pronostico Empoli-Parma: la prima vittoria del 2025

Empoli-Parma è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

5 ore fa

Pronostico Como-Cagliari: niente regali in riva al lago

Como-Cagliari è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

6 ore fa

Pronostico Bournemouth-Aston Villa: una vittoria per la Champions

Bournemouth-Aston Villa è una partita della trentaseiesima giornata di Premier League e si gioca sabato…

6 ore fa

Pronostici Premier League 10 maggio ore 16:00: sperano ancora nell’Europa

Premier League, la corsa per un posto nelle coppe europee potrebbe riservare parecchi colpi di…

7 ore fa

Pronostici Bundesliga 10 maggio ore 15:30: tutto da decidere nella lotta salvezza

Bundesliga, il Bayern Monaco ha vinto il titolo con due turni d'anticipo ma a 180…

8 ore fa