Espanyol-Malaga è la prima delle due partite di Liga spagnola in programma domenica. L'Espanyol sta attraversando una fase positiva, cominciata dopo l'assunzione di un nuovo allenatore. Il Malaga, matematicamente retrocesso da tempo, può soltanto ambire a togliersi dall'ultimo posto in classifica.
Espanyol-Malaga è la prima delle due partite di Liga spagnola in programma domenica. L’Espanyol sta attraversando una fase positiva, cominciata dopo l’assunzione di un nuovo allenatore. Il Malaga, matematicamente retrocesso da tempo, può soltanto ambire a togliersi dall’ultimo posto in classifica.
Da quando David Gallego ha preso l’incarico di allenatore, in seguito all’esonero di Quique Sánchez Flores, l’Espanyol non ne ha persa ancora una. Ha giocato tre partite: una l’ha pareggiata, contro il Las Palmas, e due le ha vinte. La più inattesa è stata la più recente, quella giocata domenica scorsa al Wanda Metropolitano. Approfittando di qualche assenza per turnover nella formazione avversaria, l’Espanyol ha vinto 2-0 riuscendo quindi a segnare – e già questa sarebbe una “notizia” – addirittura alla miglior difesa del campionato.
Guardando i gol e le occasioni prodotte nell’arco di tutta la stagione, persiste l’impressione che Gerard Moreno e Baptistão siano attaccanti più bravi a fare gol complicati e meno bravi a fare quelli più semplici. Tra i due è Gerard Moreno quello con più richieste di mercato. Il ventiseienne attaccante spagnolo, che ha iniziato la sua carriera da professionista nel Villarreal, potrebbe secondo l’emittente radiofonica RAC1 tornare proprio al Villarreal nel corso della prossima sessione estiva di calciomercato. L’Espanyol guadagnerebbe in quel caso 20 milioni sebbene l’attuale clausola rescissoria sia fissata a 40. Una clausola nel contratto di vendita del 2015 garantiva infatti al Villarreal di ottenere il 50 per cento del prezzo di vendita futura di Moreno.
In questa penultima partita o nella prossima potrebbe finalmente tornare in campo il portiere Diego Lopez, ex Milan. Si era fatto male due mesi fa durante una partita di campionato contro il Levante. Dopo aver preso un colpo tremendo alla testa, in uno scontro di gioco, era stato ricoverato e tenuto in osservazione per qualche giorno. E pur essendo tornato ad allenarsi da diverse settimane Diego Lopez ha continuato ad avere problemi di vertigini legati a quell’infortunio, che lo hanno stabilmente reso indisponibile finora.
Il Malaga, ultimo in classifica e matematicamente retrocesso, viene da una netta sconfitta in casa per 3-0 contro l’Alaves di Abelardo. Una lista oramai inestinguibile di assenze per infortunio – che comprende Adalberto Peñaranda, Chory Castro e Federico Ricca – ha ulteriormente complicato una stagione che sarebbe stata difficilissima ugualmente.
ESPANYOL (4-2-3-1): Pau López (o Diego López); Javi Lopez, David Lopez, Mario Hermoso, Didac Vilà; Granero, Victor Sanchez; Sergi Darder, Oscar Melendo, Baptistão; Gerard Moreno.
MALAGA (3-4-1-2): Prieto; Luis Hernandez, Ignasi Miquel, Diego Gonzalez; Rosales, Adrian Gonzalez, Mehdi Lacen, Lestienne; Rolan; Ideye, En-Nesyri.
Questo contenuto è stato modificato 12 Maggio 2018 10:04
Spunta anche il campione olimpico Thomas Ceccon nella "saga" che sta avendo come protagonista il…
Jagiellonia-Betis è valida per i quarti di finale di Conference League: dove vederla, probabili formazioni…
Un sacco di dubbi attanagliano l'ex numero 6 del mondo Matteo Berrettini: l'amara rivelazione del…
15 aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 60. Ecco tutti…
Si complica il rientro in campo di Jannik Sinner: la notizia riguardante Carlos Alcaraz ha…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, martedì…