Colonia-Bayern Monaco e Hannover-Hertha Berlino sono le restanti due partite della penultima giornata di Bundesliga in programma sabato pomeriggio alle 15.30: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Colonia-Bayern Monaco e Hannover-Hertha Berlino sono le restanti due partite della penultima giornata di Bundesliga in programma sabato pomeriggio alle 15.30: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Il Colonia ultimo in classifica e retrocesso aritmeticamente nella scorsa giornata di Bundesliga affronta il Bayern Monaco primo e già campione con cinque turni di anticipo. Martedì scorso il Bayern Monaco è però stato eliminato nella semifinale di Champions League dal Real Madrid ed è così fallita per l’allenatore Heynckes la possibilità di ripetere il “triplete” del 2013. A questo punto l’ultimo obiettivo rimasto è la vittoria della Coppa di Germania, che verrà giocata sabato 19 maggio contro l’Eintracht Francoforte.
In questa partita è molto complicato prevedere quale sarà la formazione che manderà in campo l’allenatore del Bayern Monaco. Probabilmente alcuni titolari verranno tenuti a riposo dopo le fatiche di Champions League in vista della finale di Coppa di Germania per evitare inutili rischi di infortuni, anche perché molti calciatori saranno poi impegnati nei Mondiali in Russia. I giovani Niklas Dorsch, Meritan Shabani e Franck Evina, già impiegati nel successo per quattro a uno contro l’Eintracht Francoforte della scorsa settimana, potrebbero trovare nuovamente spazio, o dall’inizio o a partita in corso.
Trattandosi di una partita praticamente amichevole senza nulla in palio, conviene evitare i segni “1X2” e andare sui gol.
COLONIA (4-1-3-2): Horn; Sörensen, Maroh, Heintz, Hector; Risse, Höger, Özcan, Bittencourt; Osako, Terodde.
L’Hannover è ormai salvo, l’Hertha Berlino avrebbe bisogno di un miracolo per qualificarsi alla prossima Europa League. La squadra allenata da Andre Breitenreiter ha sei punti di vantaggio sulla terzultima posizione a due giornate dal termine, ma oltre al Wolfsburg precede in classifica, di tre punti, altre due squadre: Friburgo e Mainz. Anche perdendo queste ultime due partite di campionato, l’Hannover riuscirebbe comunque molto probabilmente a salvarsi. In casa però, nell’ultima partita davanti ai suoi tifosi prima della fine della Bundesliga, l’Hannover proverà a chiudere con un risultato positivo. E anche un pareggio andrebbe bene per festeggiare la salvezza aritmetica indipendentemente dagli altri risultati.
L’Hertha Berlino è decima in classifica. Più dei quattro punti di distanza dal sesto posto e i tre dal settimo, a rendere improbabile l’eventuale approdo in Europa League è il fatto che di mezzo ci sono anche Stoccarda e Borussia Monchengladbach. Sarebbe una grande sorpresa riuscire a superare così tante squadre in appena due giornate. L’impressione è che non andando oltre il pareggio nell’ultima partita in casa contro l’Augsburg, l’Hertha abbia perso l’ultima occasione di rientrare in corsa. E dal punto di vista delle motivazioni potrebbe pesare in negativo in vista di questa partita.
HANNOVER (3-4-2-1): Tschauner; HĂĽbers, Sane, Elez; Sorg, Bakalorz, Schwegler, Albornoz; Harnik, Karaman; FĂĽllkrug.
HERTHA BERLINO (4-2-3-1): Jarstein; Pekarik, Stark, Rekik, Plattenhardt; Darida, Skjelbred; Leckie, Lazaro, Kalou; Selke.
Questo contenuto è stato modificato 4 Maggio 2018 10:31
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…
Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…
Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…
Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…
Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…
Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…