Trentacinquesima giornata di Ligue 1. Ecco analisi, probabili formazioni e pronostici riguardanti le tre partite domenicali: Rennes, Angers e Paris Saint Germain giocano rispettivamente contro Tolosa, Marsiglia e Guingamp.
Il Rennes è in corsa per la qualificazione alla prossima Europa League, ma non sta attraversando un gran periodo: dopo aver brillato a lungo, infatti, è calato di rendimento e adesso arriva da quattro partite senza vittorie.
Il Tolosa deve lottare per non retrocedere in Ligue 2: ha uno degli attacchi meno prolifici di questa edizione del massimo campionato francese e cercherà di giocare con prudenza al Roazhon Park, dove tenterà quantomeno di strappare un punto prezioso.
I padroni di casa, reduci da sette “under” nelle ultime otto partite, dovrebbero contribuire a rendere poco spettacolare il match.
RENNES (4-2-3-1): Koubek; Danzé, Gelin, Gnagnon, Bensebaini; Prcic, André; Bourigeaud, Khazri, Sarr; Sakho.
TOLOSA (4-3-3): Lafont; Amian Adou, Diop, Jullien, Moubandjé; Sangaré, Cahuzac, Imbula; Delort, Sanogo, Gradel.
Per il Marsiglia, questa partita arriva tra le due sfide contro il Salisburgo. La squadra allenata da Rudi Garcia si è avvicinata in modo sensibile all’atto conclusivo di un’importante competizione internazionale, imponendosi in casa per 2-0 nell’andata delle semifinali di Europa League: tra pochi giorni, però, dovrà cercare di completare l’opera e di non dilapidare il vantaggio acquisito.
Sul campo dell’Angers, insomma, qualche disattenzione potrebbe verificarsi: l’ex tecnico della Roma, peraltro, deve ancora fare i conti con le non ottimali condizioni del portiere Steve Mandanda, nonché con quelle del terzino destro Hiroki Sakai.
In fase offensiva, in compenso, il Marsiglia è ricco di opzioni di alto livello. La sfida in programma allo Stade Raymond Kopa, insomma, sarà probabilmente da “gol”.
ANGERS (4-3-3): Butelle; Manceau, Traoré, Pavlovic, Bamba; Oniangué, Santamaria, Mangani; Capelle, Toko Ekambi, Tait.
MARSIGLIA (4-2-3-1): Pelé; Sarr, Rami, Rolando, Amavi; Zambo Anguissa, Luiz Gustavo; Thauvin, Payet, Njie; Germain.
Al termine di questa stagione, Unai Emery lascerà la panchina del Paris Saint Germain. L’allenatore spagnolo non è riuscito a far compiere al club della capitale francese un salto di qualità a livello europeo, perciò verrà sostituito: il suo posto sarà verosimilmente preso da Thomas Tuchel, ex tecnico di Mainz e Borussia Dortmund.
Entro i propri confini, comunque, il PSG sta vivendo una grande annata: ha già vinto ampiamente la Ligue 1, si è aggiudicato la Supercoppa nazionale, ha conquistato la Coupe de la Ligue e ha ottime possibilità di trionfare anche in Coupe de France, competizione in cui sfiderà in finale Les Herbiers, formazione che milita in terza serie.
In Francia, insomma, il PSG non sta avendo rivali. Il Guingamp è atteso da un match decisamente impegnativo e rischierà di trovarsi in crisi sin dai minuti iniziali.
PSG (4-3-3): Trapp; Meunier, Thiago Silva, Marquinhos, Kurzawa; Lo Celso, Nkunku, Draxler; Di Maria, Cavani, Mbappé.
GUINGAMP (4-2-3-1): Johnsson; Ikoko, Kerbrat, Sorbon, Rebocho; Didot, Blas; Benezet, Grenier, Thuram; Briand.
Una sirena in bikini è apparsa come per magia sull'isola dell'amore: così la wag più…
Jannik Sinner, potreste non essere pronti per una verità così scioccante: solo nel metaverso possono…
Friburgo-Leverkusen è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 17:30:…
Mainz-Francoforte è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 19:30:…
Lione-Lens è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Brighton-Newcastle è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…