Spazio ai pronostici sulla prima semifinale di FA Cup: a Wembley, il Manchester United sfida il Tottenham. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si andrebbe ai supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.
Spazio ai pronostici sulla prima semifinale di FA Cup: a Wembley, il Manchester United sfida il Tottenham. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si andrebbe ai supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.
Il mitico stadio di Wembley ospita le semifinali della FA Cup 2017-2018, la prima delle quali mette di fronte due squadre che vedono in questa competizione un’opportunità importante per alimentare i propri rispettivi progetti.
Il Manchester United ha bisogno di reagire, dopo aver vissuto un’annata complessa, durante la quale si è dovuto arrendere presto alla superiorità del City in Premier, ha rimediato un’inattesa eliminazione dalla Champions per mano del Siviglia negli ottavi ed è uscito rapidamente di scena anche dalla Coppa di Lega.
Il Tottenham ha recentemente confermato di essere uno dei migliori club inglesi, ma adesso deve dimostrare di saper compiere un salto di qualità: conquistare un trofeo consentirebbe agli Spurs di acquisire entusiasmo e di guardare al futuro con maggior fiducia.
Lo United dovrebbe puntare su Romelu Lukaku nel ruolo di centravanti, affiancato da Jesse Lingard – già autore di gol pesantissimi a Wembley – e da Marcus Rashford. Anche gli inserimenti di Paul Pogba da centrocampo potrebbero rivelarsi preziosi per la squadra allenata da José Mourinho, che tenterà di approfittare dei limiti difensivi dei propri avversari, emersi spesso negli ultimi mesi: Davinson Sanchez, in particolare, non ha saputo sostituire in modo adeguato Toby Alderweireld, il quale è stato penalizzato da problemi fisici, è tornato a disposizione soltanto da poco e non è ancora in condizioni ottimali.
Bisogna ricordare, comunque, che il Tottenham può contare su opzioni di altissimo livello dalla trequarti in su: Mauricio Pochettino sembra intenzionato a schierare Christian Eriksen, Dele Alli e Heung-Min Son alle spalle di Harry Kane, centravanti formidabile.
Il match si preannuncia equilibrato e divertente. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si andrebbe ai supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.
MANCHESTER UNITED (4-3-3): De Gea; Valencia, Smalling, Bailly, Young; Herrera, Matic, Pogba; Lingard, Lukaku, Rashford.
TOTTENHAM (4-2-3-1): Lloris; Trippier, Sanchez, Vertonghen, Davies; Dier, Dembélé; Eriksen, Alli, Son; Kane.
Questo contenuto è stato modificato 21 Aprile 2018 18:20
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…
Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…
Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…
Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…
Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…
Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…