Carpi-Venezia e Parma-Palermo sono i restanti due recuperi di Serie B della ventinovesima giornata in programma lunedì alle 17.30 e alle 20.30: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Carpi-Venezia e Parma-Palermo sono i restanti due recuperi di Serie B della ventinovesima giornata in programma lunedì alle 17.30 e alle 20.30: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Carpi e Venezia sono rispettivamente al terzo e al quarto posto per numero di “under 2.5” nel campionato di Serie B. I due allenatori Calabro e Pippo Inzaghi del resto badano al sodo, e puntano prima di tutto sulla solidità difensiva, rispecchiata dal modulo 3-5-2 utilizzato da entrambe le formazioni, che in fase di non possesso palla si trasforma in 5-3-2.
Tutte e due le squadre hanno subito pochi gol finora, 35 il Carpi e 32 il Venezia. Con la differenza che il Carpi fa molta fatica in più a segnare, e con 28 gol ha il peggiore attacco del campionato. Questo è stato il limite principale che non ha permesso alla squadra di posizionarsi in zona playoff, anche se i punti di ritardo dall’ottava posizione occupata proprio dal Venezia sono appena due. E ultimamente i gol di Melchiorri, arrivato nel corso del calciomercato invernale, sono stati molto pesanti.
Sarà una partita equilibrata, il Venezia ha complessivamente qualcosa in più a livello tecnico, ma i sei gol subiti nelle ultime tre partite hanno fatto perdere un po’ di sicurezza alla difesa.
CARPI (3-5-2): Colombi; Poli, Capela, Ligi; Pachonik, Verna, Pasciuti, Garritano, Di Chiara; Melchiorri, Malcore.
Se Foggia-Empoli è la partita potenzialmente più divertente tra i quattro recuperi in programma questo lunedì, la sfida più importante guardando la classifica è quella del “Tardini”. Il Parma si gioca le ultimissime possibilità di rientrare nella lotta per la promozione diretta, e per farlo ha un solo risultato a disposizione: la vittoria. Il Palermo però da parte sua con i tre punti supererebbe il Frosinone e si prenderebbe il secondo posto in solitaria.
Si affrontano due squadre in salute. Il Palermo viene da sei risultati utili consecutivi con quattordici punti all’attivo, il Parma ha centrato quattro vittorie nelle ultime cinque partite e in casa non perdono da più di cinque mesi.
Vista l’abbondanza di alternative e la qualità dei due attacchi è inevitabile fare un pensierino al segno gol. Da una parte ci sono Siligardi, Ceravolo, Di Gaudio, con le opzioni a partita in corso rappresentate da Baraye, Calaiò e Ciciretti. Dall’altra c’è Coronado in gran forma, il fromboliere Nestorovski e il giovane La Gumina che va in gol da tre partite di fila. Senza dimenticare le alternative Trajkovski e Moreo. Allo stesso tempo però Parma-Palermo sarà anche il confronto tra le due migliori difese del campionato con 31 e 28 gol concessi. Considerate tutte queste statistiche c’è da fare un pensierino sull’uno a uno, risultato con cui è terminata la partita di andata.
PARMA (3-5-2): Frattali; Gazzola, Iacoponi, Lucarelli, Gagliolo; Dezi, Munari, Scavone; Siligardi, Ceravolo, Di Gaudio.
PALERMO (3-5-2): Pomini; Dawidowicz, Struna, Szyminski; Rispoli, Coronado, Jajalo, Gnahorè, Aleesami; Nestorovski, La Gumina.
Celta Vigo-Villarreal è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Celta…
Athletic Bilbao-Las Palmas è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…
I pronostici di martedì 22 aprile, in campo Premier League, Liga e Ligue 1, si…
Barcellona-Maiorca è una partita della trentatreesima giornata della Liga e si gioca martedì alle 21:30:…
Damac-Al Nassr e Al Wehda-Al Ahli sono valide per la ventinovesima giornata del campionato saudita.…
Manchester City-Aston Villa è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca…