Ventisettesima giornata di Eredivisie. Il PSV Eindhoven, che è sempre più vicino alla conquista del titolo nazionale, gioca contro il Willem II: ecco i pronostici su questa partita e su altri due incontri in programma sabato.
Nelle ultime quattro partite disputate, il Venlo ha ottenuto altrettanti pareggi e fatto registrare tre “under”. La squadra allenata da Maurice Steijn non è molto talentuosa, ma sta dimostrando di saper coprire bene il campo e di essere in grado di concedere pochi spazi ai propri avversari.
In questa edizione dell’Eredivisie, l’Excelsior ha finora collezionato soltanto dieci punti in casa, mentre ne ha conquistati addirittura ventidue in trasferta. Gli ospiti potrebbero uscire indenni dalla sfida in programma al Seacon Stadion, che si preannuncia equilibrata e poco spettacolare.
VENLO (4-2-3-1): Unnerstall; Janse, Post, Roseler, Janssen; Leemans, Rutten; Van Crooij, Seuntjens, Hunte; Thy.
EXCELSIOR (4-2-3-1): Zwarthoed; Karami, Mattheij, Faes, Fortes; Faik, Haspolat; Garcia, Messaoud, Bruins; Van Duinen.
Il PSV si trova in testa alla classifica dell’Eredivisie ed è sempre più vicino alla conquista del titolo nazionale: nelle ultime due giornate, infatti, ha raddoppiato il proprio vantaggio nei confronti dell’Ajax, secondo in classifica, che adesso è staccato di ben dieci punti dalla vetta.
Il club di Eindhoven ha attualmente grande fiducia, dispone di uno strepitoso potenziale offensivo e dovrebbe battere il Willem II, reduce da un periodo turbolento e da un cambio a livello di guida tecnica: Erwin Van de Looi si è dimesso, dopo aver ricevuto pesanti critiche da parte dei tifosi del club di Tilburg, ed è stato almeno momentaneamente rimpiazzato con Reinier Robbemond, che in precedenza era il suo vice.
WILLEM II (4-3-1-2): Branderhorst; Lewis, Lachman, Heerkens, Tsimikas; Haye, Chirivella, Rienstra; Hankouri; Ogbeche, Sol.
PSV EINDHOVEN (4-3-3): Zoet; Arias, Schwaab, Isimat-Mirin, Brenet; Van Ginkel, Rosario, Ramselaar; Pereiro, De Jong, Bergwijn.
Il Roda è ultimo in Eredivisie, ha un punto in meno rispetto allo Sparta Rotterdam, non vince da sette partite ufficiali e deve fare i conti anche con problemi interni: Huub Stevens ha appena lasciato il proprio ruolo di consulente del club di Kerkrade.
Lo Sparta Rotterdam – parzialmente rinfrancato dal successo ottenuto nello scorso fine settimana ai danni dell’ADO Den Haag – appare leggermente favorito in vista del match in programma al Parkstad Limburg Stadion, che sarà un importante scontro diretto tra due squadre in lotta per la permanenza nella massima serie del calcio olandese.
RODA (4-2-3-1): Jurjus; Dijkhuizen, Banggaard, Auassar, Vansteenkiste; El Makrini, Gustafson; Rosheuvel, Ngombo, Milts; Schahin.
SPARTA ROTTERDAM (4-2-3-1): Huth; Holst, Fischer, Chabot, Nelom; Sanusi, Dougall; Verhaar, Muhren, Ahannach; Kramer.
Il talento c'è, il sex appeal pure ed è innegabile: tutto quello che c'è da…
Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…
Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…
Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…
Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…
Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…