Ventiduesima giornata di Bundesliga. Spazio ai pronostici su entrambe le partite domenicali: lo Stoccarda affronta il Borussia Moenchengladbach, mentre il Werder Brema sfida il Wolfsburg.
Ventiduesima giornata di Bundesliga. Spazio ai pronostici su entrambe le partite domenicali: lo Stoccarda affronta il Borussia Moenchengladbach, mentre il Werder Brema sfida il Wolfsburg.
Lo Stoccarda ha recentemente ingaggiato un nuovo allenatore. Si tratta del turco Tayfun Korkut, il cui debutto è coinciso con un prezioso 1-1 contro il Wolfsburg, risultato emerso da una partita in cui Christian Gentner e compagni sono andati inizialmente in svantaggio, ma poi hanno beneficiato dell’ingresso di Daniel Ginczek, il quale ha dato maggior vivacità alla manovra offensiva. Il gol del pareggio è stato realizzato da Mario Gomez, ex centravanti della Fiorentina.
In questo weekend, Ginczek dovrebbe trovare spazio dal primo minuto: la sua presenza aiuterà presumibilmente lo Stoccarda a rendersi pericoloso e a creare più di un problema al Borussia Moenchengladbach, che peraltro è poco solido in fase difensiva e ha già incassato trentatré reti nell’attuale edizione della Bundesliga.
Alla Mercedes Benz Arena, gli ospiti – reduci da due sconfitte consecutive, subite contro Eintracht Francoforte e RB Lipsia – cercheranno di affidarsi alle giocate dei talentuosi Patrick Herrmann, Vincenzo Grifo, Lars Stindl e Thorgan Hazard: potrebbero segnare e conquistare almeno un punto, ma presumibilmente non riusciranno a ottenere una vittoria.
STOCCARDA (4-2-3-1): Zieler; Pavard, Baumgartl, Badstuber, Insua; Ascacibar, Gentner; Akolo, Ginczek, Thommy; Gomez.
BORUSSIA MOENCHENGLADBACH (4-4-2): Sommer; Jantschke, Ginter, Vestergaard, Elvedi; Herrmann, Kramer, Zakaria, Grifo; Stindl, Hazard.
Sfida delicatissima tra due club che sono pienamente coinvolti nella lotta per non retrocedere in Zweite Liga, la seconda serie del sistema calcistico tedesco.
Dopo le prime ventuno giornate della Bundesliga 2017-2018, il Werder Brema è a quota venti punti, quattro in meno rispetto al Wolfsburg. La posta in palio sarà molto elevata, perciò entrambe le squadre giocheranno con prudenza e cercheranno di evitare un pericoloso passo falso. Già negli ultimi mesi, oltretutto, tutte e due le formazioni hanno dimostrato di essere abbastanza solide a livello difensivo, ma poco dotate a livello tecnico.
I padroni di casa partiranno con un 4-3-2-1: Jérôme Gondorf e Zlatko Junuzovic, però, saranno chiamati a lasciare spesso la trequarti avversaria e a ripiegare sulla linea di centrocampo. Il Wolfsburg replicherà piazzando due calciatori di contenimento – Josuha Guilavogui e Maximilian Arnold – a protezione della propria difesa, nonché facendo arretrare in fase di non possesso palla gli esterni Renato Steffen e Yunus Malli, i cui movimenti trasformeranno il 4-2-3-1 di partenza in un ben più coperto 4-4-1-1.
WERDER BREMA (4-3-2-1): Pavlenka; Gebre Selassie, Veljkovic, Moisander, Augustinsson; Bargfrede, M. Eggestein, Delaney; Gondorf, Junuzovic; Kruse.
Questo contenuto è stato modificato 10 Febbraio 2018 13:49
Jannik Sinner, la caccia al supercoach che prenderà il posto di Darren Cahill arriva ad…
Alexander Zverev sorvegliato speciale al Masters 1000 di Montecarlo: c'è qualcosa che non sai a…
Bayern Monaco-Inter è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono stati avvisati: il rischio che accada è altissimo ed…
Arsenal-Real Madrid è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
Jannik Sinner, nessuno ci crede più di quanto ci creda lui. La profezia inaspettata, ma…