Girona-Las Palmas è la prima partita di sabato nella Liga spagnola, si gioca alle 13:00. Entrambe le squadre non se la passano bene, ma il Las Palmas è quella messa decisamente peggio in classifica, all'ultimo posto.
Girona-Las Palmas è la prima partita di sabato nella Liga spagnola, si gioca alle 13:00. Entrambe le squadre non se la passano bene, ma il Las Palmas è quella messa decisamente peggio in classifica, all’ultimo posto.
Dopo il pesante 4-0 subìto a Valencia nel ritorno degli ottavi di finale della Coppa del Re, martedì scorso, il Las Palmas tornerà a concentrarsi sull’unica competizione che conta in questa stagione. L’ultimo posto impone di provare a ottenere più punti possibile anche in trasferta, quantomeno contro squadre abbordabili, il cui obiettivo sia dichiaratamente la salvezza. Il Girona, per quanto più attrezzato e più forte del Las Palmas, rientra in questo giro di squadre il cui obiettivo minimo è la salvezza.
Il Girona ha recentemente perso due partite consecutive contro l’Eibar e contro il Valencia. È però da molti ritenuta una squadra organizzata, anche per merito del suo navigato allenatore Pablo Machín, e con una rosa ben assortita. A cominciare da questa partita contro il Las Palmas dovrebbe inoltre poter recuperare il suo difensore esterno titolare, Marc Muniesa, assente per oltre un mese a causa di una lesione ai legamenti della caviglia destra. Per come gioca il Girona – una difesa a cinque con due cursori molto impegnati anche in fase offensiva – si tratta di un recupero molto prezioso per l’equilibrio dei centrali.
Nella complicata trasferta a Girona il nuovo allenatore del Las Palmas, Paco Jémez, dovrebbe affidarsi nuovamente a Gabriel Peñalba, centrocampista argentino da lui espressamente richiesto alla società dopo averlo personalmente allenato nel Cruz Azul. È stato già titolare nella partita persa la settimana scorsa per 2-1 in casa contro l’Eibar. Il Las Palmas era passato in vantaggio alla mezz’ora del primo tempo, grazie a un calcio di rigore. Aveva anche mostrato un’insolita resistenza difensiva, prima che nel secondo tempo l’Eibar trovasse comunque il modo di segnarne almeno due e vincere la partita.
GIRONA (5-2-3): Yassine Bounou; Mojica, Muniesa, Juanpe, Espinosa, Maffeo; Granell, Pere Pons; Borja García, Portu, Stuani.
LAS PALMAS (4-2-3-1): Chichizola; David Simon, Ximo Navarro, Alex Galvez, Borja Herrera; Javi Castellano (o Vicente Gomez), Peñalba; Viera, Hernan Toledo, Momo; Calleri.
Questo contenuto è stato modificato 13 Gennaio 2018 13:20
Matteo Berrettini è chiaramente fuori di sé: il gesto improvviso del tennista romano ha spiazzato…
Roma-Juventus, i tifosi non stanno nella pelle. Se vuoi guardarla gratis in streaming, sei nel…
Al via il conto alla rovescia per il tennista romano: è ufficialmente scoccata l'ora, per…
Impossibile che Jannik Sinner soffra la solitudine dietro le quinte degli Internazionali d'Italia: non sarà…
Chelsea-Tottenham è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca giovedì alle…
Stoccarda-Lipsia è la semifinale della Coppa di Germania: dove vederla, probabili formazioni e pronostico Sicuramente…