Prima giornata di ritorno del campionato francese di seconda serie. Spazio ai pronostici su quattro partite in programma nella serata di venerdì.
L’Auxerre ha recentemente ingaggiato un nuovo allenatore: Pablo Correa, il quale ha debuttato in questa avventura con una vittoria per 5-1 sullo Schiltigheim in Coupe de France. L’avversario non era trascendentale, perciò ci sarà bisogno di test più attendibili, a cominciare da quello contro il Le Havre, squadra in lotta per la promozione in Ligue 1.
Qualche indicazione interessante, comunque, è già arrivata: Romain Philippoteaux, in particolare, ha dimostrato di poter beneficiare degli schemi di Correa e di arrivare al tiro con facilità. Le giocate dell’ex calciatore del Lorient potrebbero impensierire il Le Havre, comunque pronto anche a sfruttare i limiti difensivi di una formazione attualmente poco solida. Riassumendo, il segno “X” e l’opzione “gol” appaiono consigliabili.
AUXERRE (4-3-3): Westberg; Arcus, Tacalfred, Ba, Polomat; Adéoti, Sakhi, Obraniak; Barreto, Ayé, Philippoteaux.
LE HAVRE (4-4-2): Fofana; Moukoudi, Camara, Coulibaly, Bain; Fontaine, Louisierre, Bonnet, Lekhal; Mateta, Assifuah.
Il Bourg en Bresse è in grande difficoltà. Pienamente coinvolto nella lotta per non retrocedere nella terza serie del calcio francese, sta dimostrando di avere problemi soprattutto in trasferta: è addirittura uscito sconfitto dalle ultime otto partite esterne di campionato. In trasferta, per la squadra allenata da Hervé Della Maggiore, limiti a livello di personalità si sommano alle lacune tecniche, creando una situazione complicatissima.
Il Paris FC, che è in corsa per la promozione in Ligue 1, dovrebbe approfittare di questo agevole turno casalingo e ottenere una vittoria.
PARIS FC (4-4-2): Demarconnay; Bong, Delaine, Sidibé, Karamoko; Nomenjanahary, Alami, Mandouki, Akichi; Tchokounté, Saint-Louis.
BOURG EN BRESSE (4-4-2): Deneuve; Amiot, N’Simba, Martin, Faivre; Court, Martins Pereira, Nirlo, Heinry; Bègue, Merdji.
Il Reims è in testa alla classifica della Ligue 2 e non perde una partita di campionato dallo scorso 13 ottobre, giorno in cui è stato sorpreso dallo Châteauroux, che è riuscito a batterlo per 3-1. Dopo aver chiuso il 2017 con un largo successo per 5-1 ai danni del Valenciennes, la capolista sembra avere buone possibilità di aprire il nuovo anno ottenendo un risultato positivo sul campo dell’Orléans.
I padroni di casa, attesi da un match decisamente impegnativo, cercheranno quantomeno di conquistare un punto e di impensierire gli ospiti in alcuni tratti della sfida, puntando sulle giocate dell’esperto attaccante Anthony Le Tallec, arrivato pochi giorni fa, proprio in apertura dell’attuale sessione invernale di mercato.
ORLEANS (4-4-2): Gallon; Cambon, Mutombo, Monfray, Seidou; D’Arpino, Ziani, Bouby, Poha; Perrin, Le Tallec.
REIMS (4-3-3): Mendy; Bouhours, Abdelhamid, Métanire, Jeanvier; Chavalerin, Rigonato, Da Cruz; Chavarria, Oudin, Siebatcheu.
Il Sochaux ha iniziato il 2018 in modo strepitoso: nei trentaduesimi di finale di Coupe de France, infatti, è stato capace di rifilare un larghissimo 6-0 all’Amiens, club che milita in Ligue 1. La formazione guidata in panchina da Peter Zeidler schiera solitamente quattro calciatori dotati di caratteristiche offensive, perciò è abituata a proporre un gioco spregiudicato.
Il Quevilly Rouen concede molto in fase difensiva: durante questa edizione del campionato di Ligue 2, ha già incassato ben trentaquattro reti, quattro delle quali nel match disputato lo scorso 15 dicembre contro il Brest, che rappresenta il più recente impegno in ordine di tempo per la squadra allenata da Emmanuel Da Costa.
SOCHAUX (4-4-2): Prévot; Daham, Fuchs, Ogier, Pendant; Bérenguer, Tardieu, Ruiz, Kalulu; Robinet, Meïté.
QUEVILLY ROUEN (4-3-3): Delaunay; Séry, Gobron, Lefort, Clauss; Oliveira, Rogie, Basque; Gakpa, Caddy, Madiani.
Questo contenuto è stato modificato 13 Gennaio 2018 08:14
Jannik Sinner, c'è voluto del tempo ma la verità, adesso, è saltata fuori: qualcuno ci…
Così Matteo Berrettini ha sorpreso tutti prendendo una decisione abbastanza controversa: lo ha fatto per…
L'inaspettato colpo di scena last minute ha sparigliato le carte: è Jannik Sinner il vero…
Jannik Sinner, è giunto il momento di vuotare il sacco e di raccontare tutta la…
Jannik Sinner, la Francia epicentro di questo nuovo ed inaspettato "terremoto": ecco cosa sta succedendo…
Pronostici Montecarlo, è questa la situazione alla vigilia del primo Masters 1000 dell'anno sulla terra…