Pianificare le 380 partite della stagione 2017-2018 non è stato un lavoro facile, spiega Glenn Thompson, un esperto compilatore di calendari dei campionati inglesi di calcio: ci sono diversi criteri da seguire e condizioni da rispettare.
Pianificare le 380 partite della stagione 2017-2018 non è stato un lavoro facile, spiega Glenn Thompson, un esperto compilatore di calendari dei campionati inglesi di calcio: ci sono diversi criteri da seguire e condizioni da rispettare.
Questa intervista è stata pubblicata sul sito ufficiale della Premier League il 13 giugno scorso. Lo riproponiamo sul Veggente – traduzione nostra – per soddisfare una curiosità condivisa da noi e dai nostri lettori (e grazie a loro per l’utile richiesta di chiarimenti). A differenza di quanto avviene nel campionato di Serie A e in molti altri campionati di calcio in Europa, in Premier League il calendario non si sviluppa attraverso un girone di andata e un corrispondente girone di ritorno a squadre “invertite”. La compilazione segue altri criteri.
La persona che sta dietro questo elenco è Glenn Thompson, del gruppo Atos, un esperto compilatore che, da quando ha preso servizio nel 1992, ha redatto calendari per un totale di quasi 60 mila partite. Ha spiegato come avviene la compilazione.
D: Quando comincia il lavoro di compilazione del calendario della stagione?
D: Cos’è la concatenazione [“sequencing”]?
GT: È il nostro metodo, che consiste tutto nel suddividere la stagione in un numero di parti costitutive, che chiamiamo set. La dividiamo in cinque set, che vengono posti alla rovescia nella seconda metà della stagione.
D: Avete regole da rispettare?
GT: Le regole auree della concatenazione. Ogni cinque partite devono starcene tre in casa e due in trasferta, o viceversa. Ove possibile, ciascuna squadra non deve giocare più di due partite consecutive in casa o in trasferta, e deve giocare in casa e in trasferta nei turni di FA Cup. Dobbiamo anche fare in modo che nessuna squadra cominci a finisca la stagione con due partite consecutive in casa o in trasferta, perché sarebbe scorretto per una squadra concludere con due trasferte, specialmente se ha bisogno di punti.
Nel periodo di Natale, se giochi in casa nel Boxing Day devi giocare in trasferta nel turno di Capodanno. Cerchiamo inoltre, per quanto possibile, di mantenere un’alternanza casa-trasferta nelle partite di sabato, per tutta la stagione.
D: Le squadre della stessa zona giocano in casa nello stesso giorno?
D: E poi che succede?
GT: Intorno a Marzo la Premier League invia a ciascuna squadra del campionato un modulo chiedendo tre cose: 1) C’è qualche data in particolare in cui preferirebbe non giocare in casa? E per fornire questa risposta ciascuna squadra interpella le autorità locali. 2) Con quale squadra vuole essere accoppiata? 3) C’è qualche squadra contro cui preferirebbe non giocare in casa nel Boxing Day?
D: Riuscite a soddisfare tutte le richieste?
GT: In base alla sequenza delle tre domande capiamo quante di queste richieste possiamo soddisfare. Quando non possiamo, la Premier League chiede alle squadre quale delle richieste è prioritaria sulle altre.
Friburgo-Leverkusen è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 17:30:…
Mainz-Francoforte è una partita della trentaduesima giornata di Bundesliga e si gioca domenica alle 19:30:…
Lione-Lens è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Brighton-Newcastle è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…
Lille-Marsiglia è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
I pronostici di domenica 4 maggio, volata finale nei maggiori campionati: si gioca in Serie…