Borussia Monchengladbach-Amburgo è l'anticipo del venerdì dell'ultima giornata del girone di andata di Bundesliga: gli approfondimenti, le ultime novità sulle formazioni e i pronostici.
Borussia Monchengladbach-Amburgo è l’anticipo del venerdì dell’ultima giornata del girone di andata di Bundesliga: gli approfondimenti, le ultime novità sulle formazioni e i pronostici.
Una volta battuto il Bayern Monaco, si pensava che il Borussia Monchengladbach potesse inserirsi stabilmente nella zona Champions League. Così non è stato, e anzi da quel momento in poi la squadra di Hecking ha fatto appena un punto su tre partite, nonostante un calendario favorevole. La squadra si è probabilmente rilassata, ma non sono ammesse altre distrazioni nell’ultima partita prima della sosta invernale.
Chiudere bene il girone di andata è indispensabile anche per non scontentare i tifosi, passare la sosta con una serie di quattro partite senza vittorie non sarebbe di buon auspicio per il nuovo anno.
L’avversario sembra quello giusto per tornare alla vittoria, anche in questo campionato l’Amburgo sta mettendo in mostra i suoi soliti limiti strutturali che lo costringono puntualmente a lottare fino alla fine per restare l’unica squadra a non essere mai retrocessa dalla Bundesliga.
I problemi principali riguardano l’attacco, manca un vero e proprio fromboliere. Basti pensare che i soli quattordici gol segnati finora sono stati realizzati da ben undici calciatori differenti, e nessuno di questi ha superato quota due. E ben sette di questi sono arrivati su calcio piazzato.
Nonostante la squalifica di Zakaria e i numerosi infortuni (Kramer, Hofmann, Traore, Strobl, Benes, Villalba, Doucoure) che hanno colpito soprattutto il centrocampo, il Borussia Monchengladbach ha una squadra nettamente più forte a livello tecnico. Giocando in casa, e non potendo più fallire dopo i recenti risultati negativi, c’è da aspettarsi una reazione d’orgoglio da parte dei calciatori del Borussia e anche per questo motivo una possibile vittoria.
BORUSSIA MONCHENGLADBACH (4-2-2-2): Sommer; Elvedi, Oxford, Vestergaard, Wendt; Ginter, Cuisance; Grifo, Hazard; Stindl, Raffael.
Questo contenuto è stato modificato 15 Dicembre 2017 21:53
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…