Qualificazioni+Mondiali+2018%3A+Azerbaigian-San+Marino%2C+Germania-Norvegia+e+Irlanda+del+Nord-Repubblica+Ceca+%28luned%C3%AC%29
ilveggenteit
/2017/09/03/qualificazioni-mondiali-2018-gruppo-c-zona-europea-partite-del-4-settembre-2017/amp/
CALCIO

Qualificazioni Mondiali 2018: Azerbaigian-San Marino, Germania-Norvegia e Irlanda del Nord-Repubblica Ceca (lunedì)

La Germania, che affronta la Norvegia, ha l’opportunità di qualificarsi aritmeticamente per la fase finale dei prossimi Mondiali. Spazio anche ai pronostici riguardanti gli altri due incontri in programma lunedì nel gruppo C della zona europea: Azerbaigian-San Marino e Irlanda del Nord-Repubblica Ceca.

AZERBAIGIAN – SAN MARINO | lunedì ore 18:00

Venerdì scorso, nel match casalingo contro l’Irlanda del Nord, la selezione di San Marino è riuscita inizialmente a limitare i danni e ad arrivare all’intervallo sullo 0-0, ma nella ripresa ha accusato un netto calo e ha incassato tre gol, salendo a quota diciotto sconfitte consecutive, amichevoli comprese. L’ultima occasione in cui questa nazionale è uscita imbattuta da una partita risale all’ormai lontano 15 novembre 2014, giorno in cui ha imposto alla Lituania un pareggio senza reti. Anche l’Azerbaigian non è esattamente uno squadrone: quantomeno, però, ha collezionato sette punti in queste qualificazioni mondiali, tre dei quali ottenuti proprio ai danni di San Marino, grazie al successo per 1-0 del 4 settembre 2016. Gli azeri potrebbero non riuscire a dilagare nemmeno questa volta e saranno presumibilmente messi un po’ in difficoltà nei primi minuti, ma appaiono favoriti per la vittoria.

Probabili formazioni:
AZERBAIGIAN: Agayev, Mirzabekov, Sadygov, Guseynov, Pashaev, Alaskarov, Garayev, Richard, Izmailov, Sheydaev, Madatov.
SAN MARINO: A. Simoncini, Cesarini, Cevoli, Palazzi, Vitaioli, Grandoni, Gasperoni, Battistini, Cervellini, Rinaldi, Bernardi.

PROBABILE RISULTATO: 2-0
SQUADRA DI CASA VINCE IL SECONDO TEMPO (1.22, Bet365)
UNDER 3.5 (1.61, Bet365)
if (crto_ShorterThan(LimitWidth)){ crt_873875Zone = 873879; }else{ crt_873875Zone = 873875; } Criteo.DisplayAd( {'zoneid' : crt_873875Zone, 'async' : false });

GERMANIA – NORVEGIA | lunedì ore 20:45

Se vincesse la propria partita e contemporaneamente l’Irlanda del Nord non battesse la Repubblica Ceca, la Germania sarebbe già sicura di qualificarsi per la fase finale dei prossimi Mondiali di calcio. I tedeschi hanno tantissime risorse: pochi giorni fa, in occasione del match vinto per 2-1 in Repubblica Ceca, Joachim Loew ha tenuto in panchina per oltre un’ora Julian Draxler, che invece potrebbe essere tra i titolari nel prossimo match, in cui ci sarà presumibilmente spazio anche per Sami Khedira, il quale ha ormai risolto i propri guai fisici. Inoltre, i riflettori saranno puntati su Timo Werner, giovane attaccante dell’RB Lipsia, il cui rendimento impressiona sempre di più. Quella appena ottenuta contro il modesto Azerbaigian è stata soltanto la seconda vittoria della Norvegia nelle ultime dieci partite disputate: la Germania dovrebbe imporsi facilmente sui propri avversari, che sembrano destinati ad andare in difficoltà sin dai primi minuti.

Probabili formazioni:
GERMANIA: Ter Stegen, Kimmich, Hummels, Rudiger, Younes, Khedira, Muller, Draxler, Hector, Stindl, Werner.
NORVEGIA: Jarstein, Svensson, Nordtveit, Skjelvik, Alesaami, M. Elyounoussi, Berge, Johansen, Moller Daehli, King, Sorloth.

PROBABILE RISULTATO: 3-0
1/1 PARZIALE/FINALE (1.52, Eurobet)
IRLANDA DEL NORD – REPUBBLICA CECA | lunedì ore 20:45

Un pareggio basterebbe all’Irlanda del Nord per essere certa di chiudere il proprio raggruppamento al secondo posto, mentre la Repubblica Ceca ha assolutamente bisogno di una vittoria per continuare a sperare di raggiungere quel piazzamento e di essere tra le nazionali che inseguiranno la qualificazione a Russia 2018 attraverso i playoff. Gli ospiti non possono più fare calcoli e si apprestano a giocare in modo spregiudicato: dovrebbero affidarsi a Michael Krmencik nel ruolo di centravanti, oltre a puntare sugli inserimenti di Ladislav Krejci e Jakub Jankto, calciatori che militano rispettivamente nel Bologna e nell’Udinese. I padroni di casa rischieranno di subire almeno una rete, ma potranno anche disporre di spazi interessanti in contropiede e cercheranno di approfittarne con la coppia offensiva formata da Josh Magennis e Kyle Lafferty, ex attaccante del Palermo. Riassumendo, l’opzione “gol” appare consigliabile.

Probabili formazioni:
IRLANDA DEL NORD: McGovern, C. McLaughlin, Hughes, Evans, Brunt, Dallas, Davis, Norwood, Ferguson, Magennis, Lafferty.
REPUBBLICA CECA: Vaclik, Gebre Selassie, Kalas, Suchy, Novak, Boril, Krejci, Soucek, Darida, Jankto, Krmencik.

PROBABILE RISULTATO: 2-2
GOL (2.10, Bet365)

Questo contenuto è stato modificato 4 Settembre 2017 10:22

Articoli recenti

Sinner non vuole parlarne: imbarazzo a Roma

Jannik Sinner, all'improvviso il gelo al Foro Italico: il numero 1 del mondo era visibilmente…

4 ore fa

Pronostici Al Hilal-Al Orobah e Al Okhdood-Al Nassr: Ronaldo rischia grosso

Al Hilal-Al Orobah e Al Okhdood-Al Nassr sono due partite della trentunesima giornata della Saudi…

6 ore fa

Berrettini, nessuno la tocchi: reazione inaspettata al Foro Italico

Matteo Berrettini era come incredulo, ma non si è fatto trovare impreparato: la sua reazione…

6 ore fa

Pronostico Atalanta-Roma: il trend può essere invertito

Atalanta-Roma è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

7 ore fa

Pronostico Venezia-Fiorentina: in laguna c’è tantissimo in palio

Venezia-Fiorentina è una partita della trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca lunedì alle…

7 ore fa

Pronostico Sheffield United-Bristol City: qualificazione già in ghiaccio

Sheffield United-Bristol City è un match valido per il ritorno delle semifinali playoff di Championship…

7 ore fa