Supercoppa+d%26%238217%3BOlanda%3A+Feyenoord-Vitesse+%28sabato%29
ilveggenteit
/2017/08/04/supercoppa-olanda-2017-feyenoord-vitesse/amp/
CALCIO

Supercoppa d’Olanda: Feyenoord-Vitesse (sabato)

Si assegna il primo titolo della stagione calcistica olandese 2017-2018: Feyenoord e Vitesse si contendono la Supercoppa nazionale.

Si assegna il primo titolo della stagione calcistica olandese 2017-2018: Feyenoord e Vitesse si contendono la Supercoppa nazionale.

FEYENOORD – VITESSE | sabato ore 18:00

Pochi mesi fa, dopo un’attesa durata diciotto anni, il Feyenoord è tornato a conquistare il titolo nazionale olandese: ha dovuto lottare fino all’ultima giornata di Eredivisie, durante la quale si è imposto sull’Heracles per 3-1, grazie a una tripletta di Dirk Kuyt, che ha successivamente deciso di ritirarsi dall’attività agonistica. Oltre al proprio calciatore più carismatico, la squadra guidata in panchina da Giovanni Van Bronckhorst ha perso anche Rick Karsdorp, Terence Kongolo ed Eljero Elia, le cui partenze appaiono comunque adeguatamente compensate dagli arrivi di Kevin Diks e Ridgeciano Haps, nonché dalla conferma definitiva di Steven Berghuis, già a Rotterdam nella scorsa stagione, in prestito dal Watford. Gli acquisti di Jeremiah St. Juste e Sofyan Amrabat, uniti al ritorno di Jean-Paul Boetius, rappresentano altre interessanti operazioni in entrata. Le conferme di Nicolai Jorgensen, Jens Toornstra e Tonny Vilhena, inoltre, meritano una sottolineatura.

La Vitesse ha vinto la Coppa d’Olanda 2016-2017 e sta rinnovando un’ormai consolidata partnership con il Chelsea, che ha recentemente ceduto a titolo temporaneo Fankaty Dabo, Mason Mount e Charlie Colkett al club di Arnhem, costretto però a ripartire senza Ricky Van Wolfswinkel e Lewis Baker, fondamentali nella scorsa stagione. Nel ruolo di centravanti, in particolare, la Vitesse punterà sul rilancio di Tim Matavz, reduce da alcune annate poco esaltanti: se lo sloveno saprà tornare sui buoni livelli di rendimento esibiti a inizio carriera, l’intera squadra ne trarrà vantaggi; in caso contrario, i problemi aumenterebbero a dismisura. Henk Fraser avrà probabilmente bisogno di tempo per risistemare l’assetto tattico: il fatto di dover affrontare immediatamente una squadra forte come il Feyenoord, peraltro, complica ancor di più la situazione.

Probabili formazioni:
FEYENOORD: Jones, Diks, Botteghin, Van der Heijden, Haps, El Ahmadi, Toornstra, Vilhena, Berghuis, Jorgensen, Boetius.

VITESSE: Pasveer, Dabo, Kashia, Kruiswijk, Buttner, Serero, Bruns, Foor, Rashica, Matavz, Linssen.
PROBABILE RISULTATO: 2-1
1 (1.40, GoldBet)

Questo contenuto è stato modificato 6 Agosto 2017 01:10

Francesco Del Vecchio

Articoli recenti

Pronostico Chelsea-Djurgarden: solo passerella per la finale

Chelsea-Djurgarden è valida per il ritorno delle semifinali di Conference League: dove vederla, probabili formazioni…

4 ore fa

Tennis, sfilata bollente in mondovisione: l’hanno vista tutti

Non solo Maria, ma anche Caroline: un sacco di donne bellissime ruotano attorno al campione…

5 ore fa

Estrazione Superenalotto 6 maggio 2025: vincite e quote

6 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 72. Ecco tutti…

6 ore fa

Sinner non perde tempo: ribaltone last minute a Roma

In cima ai pensieri di Jannik Sinner, nel fatidico giorno del suo rientro, c'era questo:…

8 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di martedì 6 maggio 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, martedì…

8 ore fa

PSG-Arsenal, quattro giocatori nel mirino dell’arbitro: ecco chi sono

PSG-Arsenal, Gunners chiamati all'impresa dopo la sconfitta di misura dell'andata: le nostre scelte sui potenziali…

14 ore fa