Spazio all'andata del secondo turno preliminare dell'Europa League 2017-2018: analizziamo le partite che forniscono i maggiori spunti di riflessione.
Spazio all’andata del secondo turno preliminare dell’Europa League 2017-2018: analizziamo le partite che forniscono i maggiori spunti di riflessione.
Il Kairat Almaty è dotato di una rosa interessante, all’interno della quale spicca la presenza di Andrey Arshavin, ex Arsenal e Zenit San Pietroburgo. Dopo aver superato l’Atlantas nel primo turno preliminare di Europa League, la squadra kazaka parte favorita anche di fronte allo Skenderbeu, altro ostacolo non insuperabile. È un ottimo momento per il Suduva, reduce da cinque risultati utili consecutivi in incontri ufficiali: la formazione lituana, opposta nelle prossime ore al Liepaja, potrebbe prolungare ulteriormente la propria serie positiva.
Lo Zaria Balti ha eliminato il Sarajevo soltanto ai calci di rigore: dovrebbe avere problemi ancor maggiori contro l’Apollon Limassol, club di discreto livello. Il Gabala è ormai abituato a giocare con frequenza a livello continentale, sta crescendo sempre di più e dovrebbe ottenere un successo nei confronti dello Jagiellonia.
Il Galatasaray – che da alcuni mesi è allenato da Igor Tudor, ex calciatore di Juventus e Siena – vanta nella propria bacheca una Coppa UEFA e una Supercoppa Europea, ha tuttora un buon organico e comincerà presumibilmente nel modo giusto il match contro l’Ostersunds, pronto a riemergere nella ripresa, quando cercherà di far valere la miglior condizione atletica di cui dispone in questo periodo: la squadra svedese, infatti, milita in un campionato che è attualmente in pieno svolgimento. L’Astra Giurgiu – sconfitto in amichevole nei giorni scorsi da Trepça’89, Anzhi Makhachkala e Rijeka – sarà chiamato a fare attenzione allo Zira.
L’Utrecht ha brillato nella scorsa edizione dell’Eredivisie: ha rischiato di rovinare tutto con una sconfitta per 3-0 contro l’AZ Alkmaar nella finale d’andata dei playoff validi per la qualificazione all’Europa League, ma nel match di ritorno ha rimesso le cose a posto, dimostrando di avere un ottimo potenziale offensivo. La Valletta faticherà con ogni probabilità a limitare i danni. Impegno duro per il Lyngby, di scena sul campo dello Slovan Bratislava, club che ha una grande tradizione, fu capace di trionfare in Coppa delle Coppe nella stagione 1968-1969 e più di recente nel 2011 ha eliminato la Roma dai preliminari di Europa League.
Il Trencin, reduce da una doppia netta affermazione ai danni della Torpedo Kutaisi, è atteso da un match potenzialmente agevole contro lo Bnei Yehuda. Doppia chance interna da provare in Valur Reykjavik–Domzale: i padroni di casa sono in testa al massimo campionato islandese, dopo le prime dieci partite disputate.
Pronostici:
giovedì ore 16:45 Kairat Almaty – Skenderbeu 1 (1.22, Bet365)
giovedì ore 18:45 Liepaja – Suduva X2 (1.76, Paddy Power)
giovedì ore 19:00 Apollon Limassol – Zaria Balti 1/1 PARZIALE/FINALE (1.58, Paddy Power)
Questo contenuto è stato modificato 20 Luglio 2017 16:12
Munich 2025 al via: tutto quello che c'è da sapere sull'entry list del torneo tedesco…
Non si è spenta la passione dei follower nei confronti di Camila Giorgi, anche perché…
Matteo Berrettini, l'hanno vista tutti durante la settimana del Masters 1000 di Montecarlo: era riuscito…
Jannik Sinner, decisione presa: ecco perché il numero 1 del mondo ha preferito che uscissero…
Il comportamento di Flavia Pennetta non può essere interpretato in altro modo: il selfie di…
Matteo Berrettini non è riuscito a fare finta di niente: certe cose non si dimenticano,…