Dopo aver clamorosamente battuto Stan Wawrinka al primo turno, Daniil Medvedev cerca conferme contro Ruben Bemelmans. Analizziamo questa e altre tre partite di singolare maschile in programma nella terza giornata.
La scorsa edizione del torneo di Wimbledon si è rivelata molto positiva per Sam Querrey, che ha raggiunto i quarti di finale: clamorosa, in particolare, la vittoria ottenuta ai danni di Novak Djokovic, battuto al terzo turno. Nikoloz Basilashvili è reduce da una vittoria su Carlos Berlocq, ma in precedenza aveva incassato addirittura quattro eliminazioni consecutive al primo turno: il georgiano, insomma, non sta attraversando un gran periodo e dovrebbe subire una sconfitta per mano di Querrey.
Daniil Medvedev è un giovane tennista talentuoso e ha ottenuto buoni risultati nelle ultime settimane, ma forse quasi nessuno immaginava che potesse battere Stan Wawrinka al primo turno del torneo di Wimbledon: il russo, invece, ha sorpreso il tre volte vincitore di prove dello Slam ed è avanzato in tabellone, garantendosi l’opportunità di sfidare un rivale molto meno insidioso di quello appena affrontato. Ruben Bemelmans, numero 124 del ranking ATP, non dovrebbe riuscire a opporre troppa resistenza.
L’esordio in questa edizione del torneo di Wimbledon si è rivelato agevole per Pierre-Hughes Herbert, il quale ha sfruttato il ritiro di Nick Kyrgios, penalizzato da problemi all’anca e costretto a lasciare il campo dopo i primi due set, che peraltro aveva perso. Superato un ostacolo che appariva potenzialmente complicato, il francese ha l’opportunità di avvicinarsi con discreta fiducia al derby che lo vedrà opposto a Benoît Paire, giocatore dotato di un grande talento naturale, ma sempre troppo discontinuo e uscito faticosamente vittorioso dal match disputato nelle scorse ore contro Rogerio Dutra Silva.
Nel 2013, a Wimbledon, Jerzy Janowicz è stato capace di approdare in semifinale. Pochi mesi prima, peraltro, aveva saputo compiere un altro clamoroso exploit, raggiungendo l’atto conclusivo del Masters 1000 di Parigi-Bercy. Proprio sul più bello, però, il polacco ha cominciato ad accusare guai fisici, a giocare poco e male, a perdere quasi tutte le certezze che aveva acquisito. Lucas Pouille ha recentemente trionfato a Stoccarda e si trova nelle prime venti posizioni della classifica mondiale: il francese parte favorito.
Questo contenuto è stato modificato 5 Luglio 2017 07:13
Augsburg-Bayern Monaco è una partita valida per la ventottesima giornata di Bundesliga e si gioca…
Genoa-Udinese è una partita valida per la trentunesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di giovedì 3 aprile: c'è Chelsea-Tottenham di Premier League, si gioca anche in…
Jannik Sinner, non può essere una semplice coincidenza, è molto di più: stavolta c'è da…
Matteo Berrettini è chiaramente fuori di sé: il gesto improvviso del tennista romano ha spiazzato…
Roma-Juventus, i tifosi non stanno nella pelle. Se vuoi guardarla gratis in streaming, sei nel…