Stasera alle 20:45 si gioca la partita di ritorno delle semifinali playoff di Championship: Reading e Fulham ripartono dall'uno a uno dell'andata giocata sabato scorso.
Stasera alle 20:45 si gioca la partita di ritorno delle semifinali playoff di Championship: Reading e Fulham ripartono dall’uno a uno dell’andata giocata sabato scorso.
Il Reading – che è arrivato al terzo posto della classifica nella regular season – ha il vantaggio di giocare in casa la partita di ritorno della semifinale playoff contro il Fulham, arrivato sesto in classifica ma protagonista di uno straordinario finale di stagione con cinque vittorie e sedici gol segnati nelle ultime sei partite. Il pareggio per uno a uno della partita di andata favorisce il Reading, fermo restando che secondo il regolamento per accedere alla finale dovrà vincere questa partita di ritorno: in caso di pareggio nei novanta minuti si andrebbe ai tempi supplementari e in caso di ulteriore situazione di parità ai calci di rigore (non vale la regola dei gol in trasferta).
Il Reading è allenato da una vecchia conoscenza del calcio italiano, l’olandese Jaap Stam, ed è stato una delle sorprese di questa stagione dal momento che non era tra le squadre accreditate per la promozione. Stam era un difensore roccioso, ma la sua squadra si fa preferire per il suo calcio offensivo: tra le qualificate ai playoff è di gran lunga quella che ha subito più gol nella regular season (64). I problemi principali del Reading hanno riguardato lo scarso rendimento in trasferta, e il fatto di essere usciti indenni dal “Craven Cottage” giocando tra l’altro i minuti finali della partita in dieci contro undici per l’espulsione di McShane è una buona notizia in vista di questo ritorno in cui potrà godere del fattore campo. Il calciatore migliore della squadra è l’attaccante Kermorgant, che ha segnato ben diciotto gol in stagione.
Il Fulham ha finito il campionato in crescendo ed è una squadra molto pericolosa quando può agire in contropiede, cosa che il Reading non gli ha permesso di fare nella partita di andata. Il ritorno sarà diverso, il Reading per superare il turno dovrà vincere e giocando in casa con i tifosi a spingere i calciatori sarà inevitabile un atteggiamento più offensivo. La squadra allenata da Slavisa Jokanovic ha segnato addirittura 85 gol in stagione, ha uno straordinario potenziale offensivo: Cairney ha segnato 13 gol e c’è il giovanissimo Ryan Sessegnon, 16 anni, che ha mostrato grandi qualità ed è già ricercato dai maggiori club della Premier League inglese.
Sarà una partita tesa, in palio c’è la finale playoff e il lavoro di una stagione intera, ma viste le caratteristiche delle due squadre i gol non dovrebbero mancare, e se il punteggio verrà sbloccato nel primo tempo la partita potrebbe diventare molto divertente.
Probabili formazioni
Questo contenuto è stato modificato 17 Maggio 2017 07:55
Galatasaray-Basaksehir è una partita valida per la trentottesima giornata di Super Lig e si gioca…
Moutet-Djokovic è un match valido per il secondo turno del torneo del Roland Garros: orario,…
I pronostici di giovedì 29 maggio, c'è l'andata della finale playoff di Serie B, la…
Copa Libertadores, nel gruppo E è ancora tutto aperto: all'Atletico Bucamaranga potrebbe non bastare la…
Herbert-Fonseca è un match valido per il secondo turno del torneo del Roland Garros: orario,…
Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi pronti a sfidarsi ai piedi della Tour Eiffel: il pronostico…