ore 20:45 — Le cose da sapere, le probabili formazioni e i pronostici per le altre tre partite in programma alle 20:45.
Le cose da sapere, le probabili formazioni e i pronostici per le altre tre partite in programma alle 20:45.
Grazie al successo per 2-0 recentemente ottenuto contro la Moldavia, l’Austria è tornata in corsa per l’accesso alla fase finale dei prossimi Campionati del Mondo: la qualificazione diretta appare complicatissima, ma quantomeno l’approdo ai playoff appare possibile, anche se il gruppo D della zona europea è abbastanza equilibrato, almeno per quanto riguarda le prime quattro posizioni. La Finlandia, invece, ha praticamente perso ogni speranza di partecipare alla rassegna iridata in programma in Russia: l’arrivo di Markku Kanerva, che ha rimpiazzato Hans Backe nel ruolo di commissario tecnico, si è finora rivelato insufficiente. Ulteriori problemi potrebbero emergere in occasione dell’amichevole in programma nelle prossime ore, che si preannuncia complicata.
Probabili formazioni:
AUSTRIA: Lindner, Dragovic, Prodl, Hinteregger, Lazaro, Junuzovic, Schopf, Alaba, Sabitzer, Harnik, Suttner.
FINLANDIA: Hradecky, Arkivuo, Arajuuri, Moisander, Uronen, Lod, Mattila, Ring, Hetemaj, Pukki, Pohjanpalo.
L’Irlanda si presenta a questa partita con numerose defezioni: la più dolorosa è quella del terzino destro Seamus Coleman, che sarà costretto a un lunghissimo stop, dopo essersi fratturato una gamba in occasione della partita disputata venerdì scorso contro il Galles. Shane Duffy, Ciaran Clark, Harry Arter, Wes Hoolahan, Daryl Murphy erano già precedentemente alle prese con problemi fisici, mentre John O’Shea, Jonathan Walters, Glenn Whelan e James McCarthy sono tornati nei loro rispettivi club d’appartenenza. Un recupero importante è quello di Robbie Brady, pronto a indossare la fascia da capitano: il suo rientro, però, non dovrebbe bastare alla selezione guidata in panchina da Martin O’Neill per avere il giusto equilibrio in campo e ottenere una vittoria contro l’Islanda, nazionale cresciuta moltissimo negli ultimi anni e pronta a mettersi in mostra ancora una volta.
Probabili formazioni:
Nel presentare questa partita, la memoria va immediatamente allo spareggio valido per l’approdo alla fase finale dei Mondiali del 2014. Fu un doppio confronto molto emozionante, in cui Cristiano Ronaldo vinse il duello contro Zlatan Ibrahimovic, trascinando il Portogallo a suon di reti. Il fuoriclasse del Real Madrid sarà in campo nell’amichevole che sta per andare in scena: rappresenterà dunque la principale attrazione all’interno di un match potenzialmente spettacolare, considerando anche il buon livello tecnico della Svezia, riuscita a superare in modo abbastanza positivo l’addio di Ibra e dotata di un gruppo interessante, all’interno del quale spicca la presenza di Emil Forsberg, autore di una doppietta in occasione della recente sfida contro la Bielorussia. “Gol” da provare.
Probabili formazioni:
PORTOGALLO: Rui Patricio, Soares, Pepe, Fonte, Guerreiro, Joao Mario, Carvalho, Gomes, Quaresma, André Silva, Cristiano Ronaldo.
SVEZIA: Johnsson, Krafth, Granqvist, Helander, Hult, Se. Larsson, Sa. Larsson, Johansson, Forsberg, Kiese Thelin, Nyman.
Questo contenuto è stato modificato 28 Marzo 2017 19:09
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz sono stati avvisati: il rischio che accada è altissimo ed…
Arsenal-Real Madrid è un match valido per l'andata dei quarti di finale di Champions League…
Jannik Sinner, nessuno ci crede più di quanto ci creda lui. La profezia inaspettata, ma…
Championship, si fa sempre più avvincente la lotta per i primi due posti nella cadetteria…
I pronostici di lunedì 7 aprile: ci sono i posticipi di Serie A, Premier League…
Leganes-Osasuna è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Leganes…