Analizziamo le partite in programma sabato nel gruppo A della zona europea: Svezia, Bulgaria e Lussemburgo affrontano rispettivamente Bielorussia, Olanda e Francia.
Analizziamo le partite in programma sabato nel gruppo A della zona europea: Svezia, Bulgaria e Lussemburgo affrontano rispettivamente Bielorussia, Olanda e Francia.
Al termine degli Europei disputati nel 2016 in Francia, la Svezia è stata costretta a ripartire senza Zlatan Ibrahimovic, che ha deciso di non giocare più per la propria nazionale. Voltare pagina non era facile, ma i risultati degli ultimi mesi appaiono incoraggianti in vista dell’immediato futuro: il pareggio ottenuto con l’Olanda e i successi ai danni di Lussemburgo e Bulgaria sono stati preziosi per la squadra allenata da Janne Andersson, uscita in modo onorevole anche dalla sfida contro la Francia, nel corso della quale si è portata inizialmente in vantaggio, prima di arrendersi per 2-1. In questo momento, la Svezia si affida soprattutto a Emil Forsberg, esterno sinistro di centrocampo che ha grandi qualità tecniche, rappresenta il principale punto di forza dell’RB Lipsia – rivelazione calcistica degli ultimi mesi – e metterà probabilmente in seria difficoltà la fragile difesa della Bielorussia, accentrandosi per andare al tiro o servendo assist interessanti a Marcus Berg e Ola Toivonen.
Probabili formazioni:
SVEZIA: Olsen, Lustig, Lindelof, Granqvist, Augustinsson, Durmaz, Hiljemark, Ekdal, Forsberg, Berg, Toivonen.
BIELORUSSIA: Gorbunov, Politevich, Martynovich, Filipenko, Polyakov, Rios, Kislyak, Kendysh, Mayevskiy, Savitskiy, Signevich.
Un biennio negativo, una mancata qualificazione alla fase finale di Euro 2016 – nonostante le squadre ammesse fossero addirittura ventiquattro e non più soltanto sedici, come accadeva in passato – e tanti punti interrogativi. Da alcuni mesi, la nazionale olandese sta provando a tornare competitiva: qualche indicazione positiva è già arrivata, ma la strada verso Russia 2018 appare ricca di insidie. La selezione allenata da Danny Blind è seconda nel proprio girone di qualificazione: si trova a quota sette punti, al fianco della Svezia e a tre lunghezze di distanza dalla Francia, perciò dovrà lottare duramente anche per accedere ai playoff. Le qualità tecniche di Arjen Robben, Wesley Sneijder e Memphis Depay possono essere decisive in qualsiasi momento, ma l’assenza di uno specialista della fase di interdizione rischia di pesare a centrocampo. Pur partendo sfavorita, la Bulgaria – pronta a schierare due punte e altrettanti esterni dotati di caratteristiche offensive – potrebbe creare qualche problema all’Olanda e contribuire a rendere divertente il match.
Probabili formazioni:
Il Monaco è in testa al proprio campionato, ha raggiunto la finale di Coupe de la Ligue, si è qualificato per i quarti di Champions ed è ancora in corsa in Coupe de France, anche e soprattutto per merito di Kylian Mbappé, giovanissimo attaccante francese, che sta disputando una stagione meravigliosa e ha attirato le attenzioni di moltissimi club in giro per l’Europa. Nei giorni scorsi, Didier Deschamps ha deciso di convocare questo ragazzo in nazionale: potrebbe farlo partire dalla panchina contro il Lussemburgo, ma presumibilmente gli darà spazio almeno per qualche minuto. A livello offensivo, del resto, la Francia può contare su tante altre opzioni valide: Antoine Griezmann, Kévin Gameiro, Olivier Giroud, Ousmane Dembélé, Dimitri Payet e Florian Thauvin forniscono ampie garanzie. Deschamps può perfino permettersi di fare a meno di Alexandre Lacazette, calciatore molto forte, puntualmente ignorato dall’ex allenatore della Juventus. Il Lussemburgo – nazionale di basso livello – dovrebbe uscire sconfitto dal match in programma nelle prossime ore, che si preannuncia ricco di gol.
Probabili formazioni:
LUSSEMBURGO: Schon, Jans, Chanot, Malget, Mahmutovic, Rodrigues, Philipps, Thill, Bohnert, Bensi, Joachim.
FRANCIA: Lloris, Sidibé, Koscielny, Umtiti, Kurzawa, Kanté, Rabiot, Dembélé, Griezmann, Payet, Giroud.
Questo contenuto è stato modificato 24 Marzo 2017 20:08
I pronostici di sabato 29 marzo, tornano in campo i principali campionati europei: Serie A,…
Empoli-Cagliari e Torino-Verona è una partita della trentunesima giornata di Serie A: probabili formazioni, pronostico,…
Monza-Como è una partita della trentunesima giornata di Serie A e si gioca sabato alle…
Calcioscommesse, un nuovo scandalo si abbatte sulla massima serie: le immagini, nitidissime, rendono perfettamente l'idea…
Milan-Fiorentina è una partita valida per la trentunesima giornata di Serie A e si gioca…
Parma-Inter è una partita della trentunesima giornata di Serie A e si gioca sabato alle…