Mercoledì sera alle 20 si gioca la prima semifinale di Coppa d'Africa: il sorprendente Burkina Faso affronta l'Egitto sette volte campione.
Mercoledì sera alle 20 si gioca la prima semifinale di Coppa d’Africa: il sorprendente Burkina Faso affronta l’Egitto sette volte campione.
Se per l’Egitto – che pure non partiva come nazionale favorita per la vittoria finale – era preventivabile un arrivo fino alle semifinali, il Burkina Faso è la più grande sorpresa di questa edizione della Coppa d’Africa. Non è la prima volta che questa nazionale riesce ad arrivare a questo punto del torneo, anzi le è già capitato di recente visto che nell’edizione del 2013 è arrivata addirittura a giocarsi la finale, motivo per cui la sorpresa c’è, ma è tutto sommato relativa. Del resto i calciatori di qualità non mancano: Bakary Koné e Steve Yago formano una coppia centrale di difesa molto solida, e non è un caso se il portiere Koffi finora ha subito solo due gol su quattro partite (su calcio di punizione da Moukandjo e su calcio di rigore da Aubameyang), mantenendo la porta inviolata nelle due più recenti. A centrocampo c’è un mediano di copertura molto abile a recuperare palloni come Kabore, e in avanti c’è la qualità di Alain Traoré e soprattutto Bertrand Traorè, gioiellino dell’Ajax. Ha fatto poi un gran lavoro il commissario tecnico portoghese Paulo Duarte che ha dato una grande organizzazione difensiva alla squadra, ricevendo anche i complimenti per telefono del suo connazionale e amico José Mourinho.
Dall’altra parte però ci sarà una squadra di grande tradizione come l’Egitto, che ha già vinto la Coppa d’Africa in sette occasioni e con Senegal e Algeria fuori dai giochi ha la grande occasione di ottenere un nuovo trionfo. La nazionale allenata dall’ex Inter Hector Cuper ha mostrato grande solidità a livello difensivo, come da tradizione dell’allenatore che punta molto sulla fase di non possesso palla. L’Egitto – che sta giocando con in porta l’esperto El Hadary, 44 anni – finora non ha subito gol e ha vinto tre partite su quattro segnando un solo gol. La sensazione è che anche questa partita contro il Burkina Faso sarà da “under 2.5”, si affrontano due squadre abili soprattutto a difendere e che di solito cercano di attaccare in contropiede. Il problema è che nessuna delle due si sbilancerà lasciando spazi da attaccare, e così c’è da aspettarsi una partita chiusa e con poche occasioni da gol. La difesa del Burkina Faso preparerà dei raddoppi sul calciatore più forte dell’Egitto – Salah -, e lo stesso farà Cuper nei confronti di Bertrand Traorè.
L’Egitto avrà maggiori problemi in fase di impostazione per via dell’assenza per infortunio del centrocampista dell’Arsenal Elneny. Nel Burkina Faso gli assenti saranno Pitroipa e Zongo.
Probabili formazioni
BURKINA FASO: Koffi, Malo, Dayo, Bakary Konè, Yago, Guira, Ibrahim Touré, Kabore, Bertrand Traorè, Alain Traore, Nakoulma.
Questo contenuto è stato modificato 2 Febbraio 2017 09:27
Ufficiale, Berrettini non ci sarà neanche stavolta: salta la partecipazione del tennista romano all'edizione 2025…
Ecco cosa il sorteggio del tabellone principale dell'edizione 2025 degli Internazionali d'Italia ha riservato al…
Genoa-Milan è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Crystal Palace-Nottingham Forest è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca…
Girona-Maiorca è una partita della trentaquattresima giornata della Liga e si gioca lunedì alle 21:00:…
Così la beniamina del calcio d'oltreOceano continua ogni giorno a fare breccia nel cuore dei…