Coppa+d%26%238217%3BAfrica%3A+Congo-Ghana+ed+Egitto-Marocco+%28domenica%29
ilveggenteit
/2017/01/28/pronostici-congo-ghana-coppa-africa/amp/
CALCIO

Coppa d’Africa: Congo-Ghana ed Egitto-Marocco (domenica)

Questa domenica si giocano i restanti due quarti di finale della Coppa d'Africa 2017: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici per le due partite in programma sabato.

Questa domenica si giocano i restanti due quarti di finale della Coppa d’Africa 2017: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici per le due partite in programma sabato.

CONGO – GHANA | domenica ore 17:00

Il Congo è stata finora una delle nazionali migliori sul piano del gioco in questa Coppa d’Africa, e di conseguenza anche i risultati sono stati molto positivi. La squadra allenata dal commissario tecnico Ibenge ha vinto due partite su tre con grande merito contro Marocco e Togo mentre ha pareggiato 2-2 contro la Costa d’Avorio campione in carica che è riuscita a rimontare per due volte. La sorpresa maggiore è stata quella di vedere il Congo giocare bene pur cambiando dei calciatori da una partita all’altra. In attacco ad esempio nella prima partita è stato titolare Bakambu in coppia con Kabananga in un 4-4-2 che si è poi trasformato nelle due successive partite in 4-2-3-1 con titolari come attaccante unico prima Mbokani e poi Bolingi. In questo continuo cambio di attaccanti nel ruolo di punta centrale, chi ha fatto gol in tutte e tre le partite è stato Kabananga, i gran forma, e voglioso di mettersi in evidenza anche perché ha il contratto in scadenza con l’Astana.

Proprio Kabananga sarà l’unico titolare sicuro in attacco in una squadra che per il resto ha parecchi dubbi di formazione dovuti alle precarie condizioni fisiche di Mbemba, Ikoko e Zakuani.

Il Ghana dopo avere vinto bene le prime due partite contro Uganda e Mali, con la qualificazione già assicurata ha giocato una brutta partita contro l’Egitto, perdendo partita e primato in classifica. La partita contro l’Egitto ha confermato i problemi a livello offensivo del Ghana, che ha una squadra muscolare e molto solida in difesa, anche con calciatori di fantasia in avanti – tipo i fratelli Ayew e Atsu -, ma privo di un vero e proprio fromboliere. L’allenatore Grant nel ruolo di attaccante centrale è “costretto” a schierare Asamoah Gyan, ex Udinese ormai lontano dal calcio competitivo dal 2011, visto che nelle ultime stagioni ha giocato con le maglie di Al Ain, Shanghai SIPG e Al Ahli. La difesa è uno dei punti di forza del Ghana, che su tre partite ha subito un solo gol, tra l’altro su un bel calcio di punizione di Salah.

SarĂ  una partita molto equilibrata e chiusa, tra due squadre molto organizzate: potrebbero volerci i supplementari per decidere quale nazionale andrĂ  in semifinale tra le due.

Probabili formazioni
CONGO: Matampi, Zakuani, N’Sakala, Tisserand, Mbemba, Issama, Mulumba, Mubele, Bokadi, Bakambu, Kabananga.
GHANA: Brimah, Afful, Boye, Amartey, Acheampong, Partey, Wakaso, Atsu, J. Ayew, A. Ayew, Asamoah Gyan.

PROBABILE RISULTATO: 1-1
UNDER 2.5 (1.53, Bet365)
X (2.90, Bet365)


data-ad-slot="5944229359" data-ad-format="auto">

EGITTO – MAROCCO | domenica ore 20:00

Il commissario tecnico del Marocco Hervé Renard si sta confermando come un vero e proprio specialista di questo torneo. Dopo le vittorie ottenute a partire dal 2012 con Zambia e Costa d’Avorio, è riuscito a centrare la qualificazione ai quarti di finale facendo fuori proprio la sua ex squadra con un Marocco indebolito dagli infortuni che hanno preceduto l’inizio del torneo. Le indisponibilità di Boufal, Amrabat e Belhanda hanno privato di fantasia e tecnica la fase offensiva, ma Renard non si è arreso e ha deciso di puntare sulla fase difensiva che può contare su uno dei migliori centrali del torneo, Benatia della Juventus.

L’Egitto ha meno qualità in difesa ma grazie agli schemi di Cuper ha mantenuto finora la porta inviolata subendo pochi tiri in porta: se riuscirà a ripetersi anche stavolta avrà maggiori possibilità di passare il turno visto che rispetto al Marocco in attacco ha più calciatori di fantasia, come Trezeguet, Sobhi e soprattutto il romanista Salah, che ha risolto l’ultima partita del girone contro il Ghana con un potente e preciso calcio di punizione.

Probabili formazioni
EGITTO: El-Hadary, Fathy, Gaber, Hegazy, Dowidar, El Mohamady, Elneny, Trezeguet, Sobhi, M. Salah, Hassan.
MAROCCO: Munir, da Costa, Benatia, Mendyl, El Ahmadi, Boussoufa, Dirar, Fajr, En-Nesyri, SaĂŻss Bouhaddouz.

PROBABILE RISULTATO: 1-1
1X (1.33, Bet365)
UNDER 2.5 (1.40, Bet365)

Articoli recenti

Roland Garros 2025: i 5 favoriti e la quota migliore per Sinner

Chi vincerà l'edizione 2025 del Roland Garros? Sono loro i 5 favoriti per il trionfo…

2 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di venerdì 4 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…

2 ore fa

Pronostici Serie B 5 aprile: c’è tanto in palio nei due derby

Serie B, il Pisa ha l'opportunità di allungare sullo Spezia e consolidare ulteriormente il secondo…

4 ore fa

Pronostici Premier League 5 aprile: si può riaprire la corsa salvezza

Premier League, dopo il turno infrasettimanale si torna immediatamente a giocare nel massimo campionato inglese:…

8 ore fa

Pronostico Barcellona-Betis: i catalani non si fermano

Barcellona-Betis è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Primo posto…

10 ore fa

I pronostici del weekend (5-6 aprile): Serie A e campionati esteri

I pronostici del weekend: alla vigilia dei quarti di finale delle coppe europee ci sono…

11 ore fa