L'ultima partita della terza giornata di Serie A si gioca lunedì sera alle 20.45: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
L’ultima partita della terza giornata di Serie A si gioca lunedì sera alle 20.45: approfondimenti, probabili formazioni e pronostici.
Il campionato di Serie A è ancora alla terza giornata, eppure questa sfida tra Empoli e Crotone ha già l’aspetto di uno spareggio per la salvezza. Nei pronostici della vigilia del campionato, queste due squadre sono state indicate tra quelle più a rischio per la retrocessione per più motivi, tutti validi.
L’Empoli nel corso degli ultimi due anni ha perso parecchi calciatori forti: nella passata stagione nonostante gli addii del bravo allenatore Sarri e di Sepe, Rugani e Valdifiori la squadra con Giampaolo in panchina è andata benissimo soprattutto nel girone di andata salvandosi con largo anticipo. Giampaolo ha continuato il lavoro di Sarri e ha avuto la fortuna di avere a disposizione giovani che hanno fatto molto bene come Zielinski e Paredes. Ora, partiti anche questi due centrocampisti più Tonelli e Mario Rui in difesa, il nuovo allenatore Martusciello, alla prima esperienza in Serie A, ha un compito molto difficile, perché la rosa a sua disposizione ha meno qualità e meno carisma rispetto a quella degli ultimi due anni, soprattutto in difesa – dove non convince pure il portiere Skorupski – e a centrocampo, mentre in attacco le cose vanno meglio con Saponara, Maccarone, Gilardino e Pucciarelli a disposizione.
Il Crotone non sta messo meglio dell’Empoli per la corsa alla salvezza. Rispetto alla squadra che l’anno scorso ha conquistato a sorpresa la storica promozione in Serie A non c’è più il preparatissimo allenatore Juric – al cui posto è arrivato Nicola che ha fatto male nell’unica precedente esperienza in Serie A – e sono partiti parecchi calciatori, su tutti Yao in difesa, Ricci a centrocampo e Budimir in attacco. Il bravo direttore sportivo Ursino si è trovato per la prima volta a confrontarsi con un calciomercato diverso, il passaggio dalla Serie B alla Serie A si sente perché è difficile sperare di salvarsi puntando esclusivamente su giovani arrivati in prestito dai top club. La formazione che ha iniziato il campionato non sembrava in grado di ottenere la salvezza, negli ultimi giorni di calciomercato sono però arrivati dei buoni rinforzi come Crisetig a centrocampo e Falcinelli e Trotta in attacco e starà ora a Nicola cercare di migliorare la situazione. Lo svedese Rohden e il bulgaro Tonev -altri due nuovi acquisti – hanno fatto bene nelle partite giocate in nazionale nella scorsa settimana, in attacco c’è Palladino che ha iniziato molto bene il campionato.
L’Empoli è leggermente favorito, ma le quote dei bookmaker sono troppo sbilanciate a favore dell’1 e così si può provare ad azzardare il pareggio a quota 4.00 su Better che regala ai suoi nuovi clienti 10€ in bonus scommesse dopo la registrazione e la prima ricarica di almeno 10€, senza condizioni; e in più offre 5€ in bonus scommesse a settimana ai clienti che piazzino ogni settimana almeno 25€ di scommesse con quota minima 2.00.
Probabili formazioni
Questo contenuto è stato modificato 12 Settembre 2016 11:45
Chi vincerà l'edizione 2025 del Roland Garros? Sono loro i 5 favoriti per il trionfo…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…
Serie B, il Pisa ha l'opportunità di allungare sullo Spezia e consolidare ulteriormente il secondo…
Premier League, dopo il turno infrasettimanale si torna immediatamente a giocare nel massimo campionato inglese:…
Barcellona-Betis è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Primo posto…
I pronostici del weekend: alla vigilia dei quarti di finale delle coppe europee ci sono…