A 's-Hertogenbosch, Coco Vandeweghe affronta Evgeniya Rodina. Grande attesa anche per due partite in programma a Stoccarda: Roger Federer sfida Florian Mayer, mentre Philipp Kohlschreiber è impegnato contro Radek Stepanek.
A ‘s-Hertogenbosch, Coco Vandeweghe affronta Evgeniya Rodina. Grande attesa anche per due partite in programma a Stoccarda: Roger Federer sfida Florian Mayer, mentre Philipp Kohlschreiber è impegnato contro Radek Stepanek.
Jelena Jankovic sta attraversando un periodo negativo: a ‘s-Hertogenbosch, nei giorni scorsi, aveva battuto Katerina Siniakova al primo turno, ma poi è stata eliminata da Evgeniya Rodina, capace di recuperare un set di svantaggio e di imporsi per 6-4 al terzo. Per la ex numero uno del mondo, insomma, i tempi migliori appaiono lontanissimi: problemi fisici si sono recentemente sommati a difficoltà tecniche, contribuendo a rendere ancor più difficile la situazione. Rodina è stata brava ad approfittarne e a qualificarsi per i quarti di finale del torneo olandese, ma presumibilmente nelle prossime ore faticherà molto di più contro Coco Vandeweghe, che gioca bene sull’erba – superficie alla quale è dedicata la fase della stagione appena iniziata – e proprio a ‘s-Hertogenbosch conquistò il titolo nel 2014.
Fino a questo momento, il 2016 è stato un anno non esaltante per Roger Federer, fermato prima da un infortunio a un menisco, poi da un virus e infine da problemi alla schiena, che si sono presentati in due riprese, impedendogli non solo di giocare a Madrid, ma soprattutto di partecipare al Roland Garros. Il campione svizzero sembra ora stare meglio, ma deve comunque testare le sue condizioni: ecco perché si è iscritto al torneo di Stoccarda, in cui ha esordito con una faticosa vittoria contro il promettente Taylor Fritz. Il prossimo match potrebbe essere meno complicato: Florian Mayer è molto esperto, ma ha vinto solo un set in sei precedenti ed è reduce da guai fisici ben più pesanti e prolungati rispetto a quelli recentemente accusati da Federer. Il tedesco, che nelle ultime stagioni ha giocato pochissimo, appare sfavorito.
Radek Stepanek compirà trentotto anni nel prossimo mese di novembre, ma è ancora competitivo. Pochi giorni fa, al Roland Garros, ha disputato una strepitosa partita contro Andy Murray: in un match valido per il primo turno dello Slam parigino, si è portato in vantaggio di due set e ha creato enormi problemi allo scozzese, poi riuscito a emergere alla distanza e a lanciarsi verso la finale del torneo, persa domenica scorsa contro Novak Djokovic. Bisogna peraltro sottolineare che il match appena citato è andato in scena sulla terra battuta, superficie teoricamente sfavorevole a Stepanek, che si affida a un tennis quasi d’altri tempi ed è bravissimo soprattutto a rete. Il ceco dovrebbe dunque esaltarsi ancor di più nel corso della stagione sull’erba, appena cominciata: non a caso, a Stoccarda, ha superato le qualificazioni e adesso è addirittura nei quarti di finale. Philipp Kohlschreiber, uscito sconfitto da sei precedenti su sette, è atteso da un match complicato.
Questo contenuto è stato modificato 9 Giugno 2016 19:34
Genoa-Milan è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Crystal Palace-Nottingham Forest è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca…
Girona-Maiorca è una partita della trentaquattresima giornata della Liga e si gioca lunedì alle 21:00:…
Così la beniamina del calcio d'oltreOceano continua ogni giorno a fare breccia nel cuore dei…
Jannik Sinner ha fatto tesoro di questi tre mesi di sospensioni e ha addirittura deciso…
Fare centro nel cuore dei tifosi è una delle cose che le riescono meglio: così…