Alexander Zverev è uno dei giovani tennisti più forti: dopo aver battuto nettamente Rublev, ha l'opportunità di affrontare il lucky loser Granollers e non Ferrer, ritiratosi per problemi ad un piede. Berdych, Paire e Gasquet sfidano rispettivamente Dzumhur, Sousa e Pouille.
Alexander Zverev è uno dei giovani tennisti più forti: dopo aver battuto nettamente Rublev, ha l’opportunità di affrontare il lucky loser Granollers e non Ferrer, ritiratosi per problemi ad un piede. Berdych, Paire e Gasquet sfidano rispettivamente Dzumhur, Sousa e Pouille.
Nella scorsa edizione del torneo di Montecarlo, Tomas Berdych fu grande protagonista: giocò benissimo e raggiunse la finale, prima di arrendersi di fronte a Novak Djokovic, al quale peraltro riuscì a strappare un set. Il tennista ceco proverà a brillare anche quest’anno, a cominciare dal match contro Damir Dzumhur, che non appare troppo complicato. Berdych è uscito nettamente vittorioso da entrambi i precedenti, andati in scena nel 2014 agli Australian Open e nel 2016 a Doha. L’ormai imminente nuovo confronto dovrebbe avere un andamento simile a quelli appena ricordati.
Benoît Paire ha grande talento, ma è discontinuo e ha un carattere non facile: questi due aspetti negativi sono stati mostrati dal tennista francese durante il match disputato nelle scorse ore a Montecarlo contro Iñigo Cervantes, nel corso del quale ha perso il primo set e ha distrutto una racchetta, prima di sovvertire la situazione ed imporsi al tie-break del parziale decisivo. Dopo aver vissuto un buon 2015, Paire ha spesso deluso nella fase iniziale di questa stagione: la sfida con Joao Sousa, reduce da un successo convincente su Ivo Karlovic, si preannuncia insidiosa.
L’interessante sfida tra due giocatori dotati di splendidi rovesci ad una mano, andata in scena nella giornata di lunedì, è stata vinta da Richard Gasquet: il francese ha battuto Nicolas Almagro con il punteggio di 6-4 6-0, qualificandosi per il secondo turno del torneo di Montecarlo. Gasquet sembra avere buone possibilità di imporsi in modo netto anche nel derby contro Lucas Pouille, che è un giocatore emergente da seguire con attenzione, ma è ancora inesperto ad alti livelli e non si trova particolarmente a proprio agio sulla terra battuta, superficie sulla quale si disputa il torneo monegasco.
Alexander Zverev è uno dei giovani tennisti più forti in circolazione: lo ha confermato anche in occasione del suo match d’esordio a Montecarlo, nel corso del quale ha destato un’ottima impressione contro Andrey Rublev, sconfitto per 6-1 6-3. Al secondo turno, Zverev avrebbe dovuto affrontare David Ferrer, che da anni occupa le zone alte della classifica mondiale: lo spagnolo, però, si è ritirato a causa di un infortunio ad un piede ed è stato sostituito in tabellone dal lucky loser Marcel Granollers, suo connazionale, che aveva perso contro Daniel Gimeno Traver nelle qualificazioni.
Questo contenuto è stato modificato 12 Aprile 2016 18:10
Nel paddock del pilota francese Isack Hadjar è spuntata una nostra vecchia conoscenza: dal campo…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, lunedì…
Chi lo avrebbe mai detto che potesse cambiare veste in maniera così radicale? Ecco come…
L'ultima fotografia postata sui social è a prova di coronarie: è già tempo di deliziosi…
Non è una novità che Grigor Dimitrov abbia un debole per le belle donne. Del…
Inter-Barcellona è un match valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e si…