Amichevoli+internazionali%3A+Russia-Lituania%2C+Austria-Albania%2C+Polonia-Finlandia+e+Germania-Inghilterra
ilveggenteit
/2016/03/26/amichevoli-internazionali-del-26-marzo-2016/amp/
CALCIO

Amichevoli internazionali: Russia-Lituania, Austria-Albania, Polonia-Finlandia e Germania-Inghilterra

Tra le amichevoli in programma nella giornata di sabato, la più prestigiosa è certamente quella che mette di fronte Germania ed Inghilterra. Da seguire anche Russia-Lituania, Austria-Albania e Polonia-Finlandia.

Tra le amichevoli in programma nella giornata di sabato, la più prestigiosa è certamente quella che mette di fronte Germania ed Inghilterra. Da seguire anche Russia-Lituania, Austria-Albania e Polonia-Finlandia.

RUSSIA – LITUANIA | ore 17:00

L’avvicendamento in panchina tra Fabio Capello e Leonid Slutski – che allena anche il CSKA Mosca e sta dimostrando di poter gestire il doppio impegno – ha avuto effetti positivi per la nazionale russa, riuscita a centrare la qualificazione alla fase finale di Euro 2016 senza dover nemmeno passare attraverso i playoff. I miglioramenti compiuti negli ultimi mesi dovrebbero essere confermati in occasione dell’amichevole odierna contro la Lituania, che non può contare su molti calciatori di qualità ed è uscita sconfitta da sette delle ultime nove partite disputate.

Probabili formazioni:
RUSSIA: Lodygin, Smolnikov, Ignashevich, V. Berezutski, Kombarov, Glushakov, Yusupov, Shatov, Shirokov, Dzagoev, Dzyuba.
LITUANIA: Zubas, Vaitkunas, Freidgeimas, Girdvainis, Andriuskevicius, Slivka, Zulpa, Petravicius, Cernych, Luksa, Spalvis.

PROBABILE RISULTATO: 2-0
1 (1.26, Paddy Power)
google_ad_width = 468; google_ad_height = 60; //-->
AUSTRIA – ALBANIA | ore 17:30

Match interessante, tra due nazionali che hanno sorpreso negli ultimi tempi e parteciperanno ai prossimi Campionati Europei. L’Austria ha un gruppo di ottimi calciatori, tra i quali spicca David Alaba, che milita nel Bayern Monaco e può giocare da terzino sinistro, difensore centrale o mediano, garantendo comunque un rendimento elevato. L’Albania è cresciuta moltissimo dal punto di vista tattico sotto la guida di Gianni De Biasi, esperto allenatore italiano: i cinque “under” collezionati nelle otto partite giocate durante le qualificazioni ad Euro 2016 dimostrano la solidità di questa squadra, che probabilmente emergerà anche oggi.

Probabili formazioni:

AUSTRIA: Ozcan, Klein, Prodl, Dragovic, Fuchs, Jantscher, Alaba, Baumgartlinger, Okotie, Arnautovic, Janko.
ALBANIA: Berisha, Hysaj, Cana, Mavraj, Agolli, Roshi, Kace, Kukeli, Gashi, Sadiku, Cikalleshi.
PROBABILE RISULTATO: 1-1
UNDER (1.80, #)
POLONIA – FINLANDIA | ore 17:30

Tre giorni fa, la Polonia ha battuto in amichevole la Serbia: decisivo un gol di Jakob Blaszczykowski, esterno della Fiorentina, che rappresenta uno dei principali punti di forza di questa nazionale, qualificatasi per la fase finale di Euro 2016 grazie al secondo posto ottenuto nel gruppo D, alle spalle della Germania. Oltre che su già citato Blaszczykowski, la selezione polacca può contare su due grandi attaccanti: Robert Lewandowski è uno dei centravanti più forti del mondo, ma anche Arzadiusz Milik – attaccante dell’Ajax – ha molte qualità. La Finlandia, uscita sconfitta dalle amichevoli disputate nello scorso gennaio contro Svezia ed Islanda, parte sfavorita.

Probabili formazioni:
POLONIA: Szczesny, Piszczek, Glik, Salamon, Rybus, Błaszczykowski, Krychowiak, Zielinski, Grosicki, Lewandowski, Milik.
FINLANDIA: Hradecky, Arkivuo, Moisander, Uronen, Raitala, Hetemaj, Schuller, Eremenko, Ring, Pukki, Vayrynen.

PROBABILE RISULTATO: 2-1
1 (1.50, William Hill)
GERMANIA – INGHILTERRA | ore 20:45

È una delle amichevoli più prestigiose in programma in questi giorni. Subito dopo aver vinto i Mondiali brasiliani del 2014, la nazionale tedesca ha accusato una leggera flessione: poi, però, si è risollevata e ha centrato l’accesso alla fase finale dei prossimi Europei piazzandosi al primo posto nel proprio raggruppamento. Stasera, Joachim Loew dovrebbe schierare Thomas Muller, Mesut Ozil e Marco Reus alle spalle di Mario Gomez, rilanciatosi al Besiktas, dopo aver deluso alla Fiorentina. L’Inghilterra, che ha vinto tutte le partite di qualificazione ad Euro 2016, sta trovando nuovi talenti: in assenza di Wayne Rooney, infortunato ad un ginocchio, Harry Kane e Jamie Vardy si alterneranno nel ruolo di prima punta e saranno assistiti da Delle Alli, i cui inserimenti potranno essere pericolosi. “Gol” da provare.

Probabili formazioni:
GERMANIA: Neuer, Ginter, Mustafi, Hummels, Hector, Khedira, Kroos, Muller, Ozil, Reus, Gomez.
INGHILTERRA: Butland, Clyne, Smalling, Cahill, Rose, Dier, Henderson, Welbeck, Alli, Lallana, Kane.

PROBABILE RISULTATO: 1-1
GOL (1.95, William Hill)

Questo contenuto è stato modificato 26 Marzo 2016 11:11

Francesco Del Vecchio

Articoli recenti

Sinner, le bugie hanno le gambe corte: smascherato a Roma

Jannik Sinner ha mentito clamorosamente, ma non ci è voluto niente perché qualcuno scoprisse il…

47 minuti fa

Fognini le ha detto addio: è finita per davvero

Fabio Fognini, quel che è fatto è fatto: il tennista di Arma di Taggia ha…

2 ore fa

Camila Giorgi, chi è e perché la sua partecipazione all’Isola ha creato polemiche

Non accennano a placarsi le polemiche attorno al personaggio di Camila Giorgi: ecco perché il…

4 ore fa

Pronostico Cittadella-Bari: non succede dal 2017

Cittadella-Bari è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca giovedì alle…

8 ore fa

Pronostico Sampdoria-Salernitana: chi perde rischia di sprofondare

Sampdoria-Salernitana è una partita valida per la trentottesima giornata di Serie B e si gioca…

10 ore fa

Pronostico Juve Stabia-Reggiana: in casa sono un rullo compressore

Juve Stabia-Reggiana è una partita della trentottesima giornata di Serie B e si gioca venerdì…

10 ore fa