Quattro partite in programma in California attirano la nostra attenzione: Isner, Nadal, Strycova e Serena Williams giocano rispettivamente contro Mannarino, Verdasco, Halep e Bondarenko.
Quattro partite in programma in California attirano la nostra attenzione: Isner, Nadal, Strycova e Serena Williams giocano rispettivamente contro Mannarino, Verdasco, Halep e Bondarenko.
Il cemento americano esalta spesso le qualità di John Isner, che è dotato di un servizio micidiale e gioca bene su questo tipo di superficie. Ad Indian Wells, in particolare, lo statunitense vanta una finale – disputata nel 2012 – ed una semifinale, raggiunta due anni fa. Nell’edizione attualmente in corso, dopo aver esordito battendo Andreas Seppi in modo convincente, potrebbe ottenere un successo anche contro Adrian Mannarino: il francese è in svantaggio per 4-1 nel bilancio dei confronti diretti.
Nei giorni scorsi, Rafael Nadal è stato accusato di doping da Roselyne Bachelot, ex ministro francese della salute e dello sport. L’ex numero uno del mondo, decisamente infastidito, ha preannunciato una querela: anche il manager del giocatore, Benito Barbadillo, ha confermato che la procedura è già stata avviata. Ad Indian Wells, intanto, Nadal si appresta ad affrontare Fernando Verdasco, che in passato non riusciva praticamente mai ad impensierirlo, mentre negli ultimi anni è stato capace di impegnarlo di più e anche di batterlo tre volte. “Over 20.5 games” da provare.
Dopo essere stata penalizzata a lungo da problemi fisici, Simona Halep appare finalmente di nuovo in buone condizioni. La finalista del Roland Garros 2014 ha destato un’impressione positiva nelle due partite finora disputate in questa edizione del torneo di Indian Wells: ha infatti battuto facilmente Vania King ed Ekaterina Makarova. Una nuova vittoria dovrebbe arrivare contro Barbora Strycova, che è reduce da match impegnativi: la tennista ceca ha dovuto rimontare un set di svantaggio ad Andrea Petkovic e Kurumi Nara, mostrando qualche difficoltà di troppo.
Nel 2014, dopo essere diventata mamma, Kateryna Bondarenko è tornata all’attività agonistica. Nel luglio del 2015, durante il torneo di Istanbul, la giocatrice ucraina è riuscita a battere Venus Williams. Ora, però, sembra destinata a faticare decisamente di più contro Serena, che ha voltato pagina dopo la delusione rimediata nella finale degli Australian Open. La numero uno del mondo ha vinto in modo netto entrambi i precedenti, disputati nel 2008 agli US Open e nel 2009 a Cincinnati: anche questa terza sfida dovrebbe essere poco combattuta, perciò l’opzione “under 17.5 games” merita attenzione.
Questo contenuto è stato modificato 15 Marzo 2016 10:29
Athletic Bilbao-Las Palmas è una gara della trentatreesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico…
I pronostici di martedì 22 aprile, in campo Premier League, Liga e Ligue 1, si…
Barcellona-Maiorca è una partita della trentatreesima giornata della Liga e si gioca martedì alle 21:30:…
Damac-Al Nassr e Al Wehda-Al Ahli sono valide per la ventinovesima giornata del campionato saudita.…
Manchester City-Aston Villa è una partita della trentaquattresima giornata di Premier League e si gioca…
Matteo Berrettini e Sarah Toscano, stavolta non è un'indiscrezione priva di fondamento: la verità sul…