Ventinovesimo turno del campionato francese di seconda serie. Analizziamo le partite più interessanti in programma nella serata di venerdì.
Ventinovesimo turno del campionato francese di seconda serie. Analizziamo le partite più interessanti in programma nella serata di venerdì.
Il pareggio ottenuto contro l’Auxerre nello scorso fine settimana non è servito molto al Paris FC, che è ultimo in Ligue 2 e deve sempre recuperare otto punti rispetto alla zona salvezza. Mancano ormai soltanto dieci giornate al termine del campionato, perciò la squadra allenata da Jean-Luc Vasseur sembra avere poche possibilità di evitare la retrocessione nella seconda serie del calcio francese. La situazione potrebbe diventare ancor più complicata al termine della sfida sul campo dell’Ajaccio, formazione uscita vittoriosa dalle ultime quattro partite casalinghe che ha disputato.
Probabili formazioni:
AJACCIO: Mandanda, Lippini, Cissé, Diallo, Diabaté, Vincent, Marchetti, Nouri, Gonçalves, Madri, Toudic.
PARIS FC: Thébaux, Cantini, Jean Tahrat, Pierre, Pellenard, Traoré, Gamiette, Keita, Grange, Bahamboula, Bamba.
Lo Chamois Niortais ha esonerato Régis Brouard, che ha pagato i risultati negativi recentemente collezionati. Il tecnico è stato rimpiazzato con Carl Tourenne e Jean-Philippe Faure: i due saranno in panchina stasera contro l’Auxerre, in attesa di eventuali decisioni ulteriori da parte della società. Nelle ultime otto partite ufficiali, lo Chamois Niortais ha totalizzato cinque sconfitte e tre pareggi: quartultima in Ligue 2, questa squadra ha grandi problemi soprattutto a livello realizzativo e non dovrebbe riuscire a battere l’Auxerre, imbattuto da cinque gare.
Probabili formazioni:
AUXERRE: Boucher, Aguilar, Puygrenier, Hountondji, Sefil, Lefebvre, Ba, Courtet, Kilic, Vincent, Guirassy.
Da circa quattro mesi, il Le Havre è allenato da Bob Bradley, ex commissario tecnico della nazionale statunitense, nonché padre di Michael, centrocampista che ha un passato nel Chievo e nella Roma e milita attualmente nel Toronto FC, la stessa squadra di Sebastian Giovinco. Il Le Havre è quarto in Ligue 2, a quattro punti di distanza dalla terza posizione, occupata dal Red Star: è dunque in piena corsa per la promozione, grazie soprattutto ad una buona organizzazione difensiva. Il Valenciennes, che deve invece lottare per evitare la retrocessione, ha segnato soltanto ventitré gol in questo campionato.
Probabili formazioni:
LE HAVRE: Farnolle, Chebake, Fortès, Bain, Mombris, Ayasse, Fontaine, Louisierre, Gimbert, Mousset, Bonnet.
VALENCIENNES: Charruau, Nestor, Abdelhamid, Aloé, Niakhaté, Fulgini, Baradji, Enza-Yamissi, Diarra, Da Costa, Slidja.
Il Nîmes Olympique si è recentemente affidato spesso ad un gioco spregiudicato e ha saputo tornare in corsa per una salvezza che sembrava quasi impossibile, visti gli otto punti di penalizzazione da scontare. I sei gol rifilati al Clermont Foot, i quattro segnati al Nancy e i due realizzati contro Brest, Auxerre e Metz dimostrano le qualità offensive di questa squadra, leggermente favorita nei confronti del Bourg en Bresse, che ha la seconda peggior difesa della Ligue 2, non vince un match ufficiale dallo scorso 19 gennaio e sta rischiando di farsi coinvolgere nella lotta per non retrocedere.
Probabili formazioni:
NIMES OLYMPIQUE: Michel, Cordoval, Paquiez, Briançon, Harek, Ripart, Azouni, Fabre, Cissokho, Mounié, Ripart.
BOURG EN BRESSE: Fabri, Alphonse, Faivre, Traoré, N’Simba, Dembelé, Nirlo, Damour, Berthomier, Ba, Boussaha.
Questo contenuto è stato modificato 4 Marzo 2016 10:19
Chelsea-Djurgarden è valida per il ritorno delle semifinali di Conference League: dove vederla, probabili formazioni…
Non solo Maria, ma anche Caroline: un sacco di donne bellissime ruotano attorno al campione…
6 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 72. Ecco tutti…
In cima ai pensieri di Jannik Sinner, nel fatidico giorno del suo rientro, c'era questo:…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, martedì…
PSG-Arsenal, Gunners chiamati all'impresa dopo la sconfitta di misura dell'andata: le nostre scelte sui potenziali…