Dopo essere rimasto lontano dai campi per quasi tutto il 2015, Julien Benneteau è recentemente tornato a giocare, ma ha dimostrato di non essere ancora in forma: il francese rischia di essere nettamente sconfitto da Philipp Kohlschreiber a Rotterdam. Analizziamo anche tre partite in programma a Kaohsiung: Vekic-Riske, Lee-Kulichkova e Kichenok-Diyas.
Dopo essere rimasto lontano dai campi per quasi tutto il 2015, Julien Benneteau è recentemente tornato a giocare, ma ha dimostrato di non essere ancora in forma: il francese rischia di essere nettamente sconfitto da Philipp Kohlschreiber a Rotterdam. Analizziamo anche tre partite in programma a Kaohsiung: Vekic-Riske, Lee-Kulichkova e Kichenok-Diyas.
Nel 2012, Donna Vekic si fece conoscere dal grande pubblico ed arrivò in finale a Tashkent, mostrando qualità che ha spesso confermato nelle due stagioni successive. Il 2015, però, è stato un anno non entusiasmante per la tennista croata, poco brillante anche nelle prime settimane del 2016, a differenza di Alison Riske, che ha recentemente raggiunto l’atto conclusivo del torneo di Shenzhen, dove si è arresa solo di fronte ad un’avversaria molto forte come Agnieszka Radwanska. A Kaohsiung, insomma, la statunitense parte favorita.
Nonostante debba ancora compiere vent’anni, Elizaveta Kulichkova occupa già un posto tra le prime cento giocatrici del mondo. In questo periodo, però, non è in condizioni fisiche ottimali: durante i recenti Australian Open, un infortunio alla schiena l’ha costretta a ritirarsi dal match di terzo turno contro Carla Suarez Navarro. La tennista russa, insomma, si presenta al torneo di Kaohsiung con poche certezze: ecco perché potrebbe perdere almeno un set contro Ya-Hsuan Lee.
Zarina Diyas è una delle giovani tenniste più forti. Ha disputato la finale del torneo di Osaka nel 2014, anno in cui ha anche raggiunto gli ottavi di finale a Wimbledon, risultato confermato nella scorsa stagione, a dimostrazione del fatto che questa ragazza ha grande personalità ed è in grado di essere protagonista in eventi molto importanti. Lyudmyla Kichenok – fuori dalle prime trecento posizioni della classifica mondiale – è un’avversaria alla portata della tennista kazaka, che dovrebbe approdare con facilità al secondo turno del torneo di Kaohsiung.
Un infortunio all’inguine ha tenuto Julien Benneteau lontano dai campi per quasi tutto il 2015. Il francese è rientrato in questa fase iniziale del 2016, ma ha dimostrato di non essere ancora in grande forma: ha vinto solo due partite nel challenger di Noumea, prima di essere eliminato al primo turno dagli Australian Open e dal torneo di Montpellier. Ulteriori problemi potrebbero materializzarsi a Rotterdam contro Philipp Kohlschreiber, uscito vittorioso da tutti e cinque i precedenti.
Questo contenuto è stato modificato 8 Febbraio 2016 17:26
Internazionali d'Italia, questa sfida l'ha vinta a mani basse il Bel Paese. Sorpresa rovinata, lo…
Quest'atleta è semplicemente irresistibile: dietro il suo talento da record, però, ci sono tante altre…
5 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 71. Ecco tutti…
Nel paddock del pilota francese Isack Hadjar è spuntata una nostra vecchia conoscenza: dal campo…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, lunedì…
Chi lo avrebbe mai detto che potesse cambiare veste in maniera così radicale? Ecco come…