I+pronostici+sul+GP+d%26%238217%3BUngheria+di+Formula+1
ilveggenteit
/2015/07/25/pronostici-formula-1-gp-ungheria/amp/
Categorie: Formula 1

I pronostici sul GP d’Ungheria di Formula 1

Si corre su un circuito lento, l’Hungaroring, dove oltre alle Mercedes vanno forte Ferrari e Red Bull: i pronostici sul Gran Premio d’Ungheria di Formula 1. Molto bene Hamilton, Vettel e Ricciardo.

La pista
Per velocità media di percorrenza (poco meno di 200 km/h), l’Hungaroring è una delle quattro piste più “lente” del mondiale. È lunga 4,381 chilometri e i giri previsti per il Gran Premio di Formula 1 sono 70, per un totale di 306.370 chilometri. Statistica scema: alla velocità media di 20,58 km/h, il detentore del record della maratona mondiale – il kenyota Dennis Kipruto Kimetto – impiegherebbe poco più di 620 giorni poco meno di 15 ore a completare la distanza totale del Gran Premio.

Nelle passate 29 edizioni di questa gara soltanto in 18 occasioni ha vinto uno dei due piloti che partivano dalla prima fila (13 volte quello che partiva dalla pole position). In altre parole, in questa gara in passato ha vinto uno che partiva non in prima fila quasi 2 volte su 5, che non è poco se si considera che si tratta di una pista in cui i sorpassi comunque non sono proprio semplicissimi (però sono previste almeno due soste ai box: si può giocare sulle strategie).

Le gomme messe a disposizione da Pirelli per questo Gran Premio sono la soft e la medium: tra l’una e l’altra c’è una differenza di oltre 1,5 secondi in assetto da gara.

La griglia di partenza
1. L. Hamilton (Mercedes) – 2. N. Rosberg (Mercedes)
3. S. Vettel (Ferrari) – 4. D. Ricciardo (Red Bull)
5. K. Raikkonen (Ferrari) – 6. V. Bottas (Williams)
7. D. Kvyat (Red Bull) – 8. F. Massa (Williams)
9. M. Verstappen (Toro Rosso) – 10. R. Grosjean (Lotus)

11. N. Hulkenberg (Force India) – 12. C. Sainz Jr. (Toro Rosso)
13. S. Perez (Force India) – 14. P. Maldonado (Lotus)
15. F. Alonso (McLaren) – 16. J. Button (McLaren)
17. M. Ericsson (Sauber) – 18. F. Nasr (Sauber)
19. R. Merhi (Marussia) – 20. W. Stevens (Marussia)

Chi vince
Forse mai come stavolta, Hamilton ha mostrato sia venerdì che sabato di essere superiore al suo compagno di squadra Rosberg. Questo Gran Premio lo ha già vinto quattro volte (come Michael Schumacher), e in diverse occasioni ha detto di prenderci gusto perché è una pista che gli piace. Rosberg, al contrario, ha detto di non aver trovato un assetto adatto a tutte le condizioni della pista durante le sessioni di prova di questo fine settimana. Alla fine della terza manche di qualifica, il suo giro migliore è stato più lento di oltre mezzo secondo rispetto a quello di Hamilton.

Hamilton è andato meglio di tutti anche in configurazione di gara, durante la seconda sessione di prove libere del venerdì: l’unico a fare tempi molto vicini ai suoi, con quel tipo di assetto da gara, è stato Ricciardo nei tre giri prima che la sua Red Bull lo lasciasse a piedi (nuovo guasto a una delle componenti della power unit Renault).

Il bookmaker Betfair propone in via promozionale Hamilton vincente a quota 6.00 (invece di 1.28) per una scommessa in singola di massimo 10 euro. Si tratta di un’offerta dedicata a chi non possiede ancora un conto di gioco con Betfair. Funziona così: dopo la registrazione (con il codice promozionale ZIB003), si scommette su Hamilton a quota “normale”. Se Hamilton vince, l’accredito viene erogato in due parti: una prima parte è la vincita immediata a quota “normale” (1.28), mentre una seconda parte – accreditata sotto forma di bonus entro 24 ore dalla fine dell’evento – corrisponde alla somma ancora dovuta per colmare la differenza tra una vincita a quota “normale” e una vincita a quota 6.00.

Registrazione a Betfair + promozione “Hamilton a quota 6.00”

Chi meglio tra Red Bull e Ferrari
Le temperature alte dell’asfalto e il tipo di tracciato (ideale per macchine con carico aerodinamico medio-alto e telaio buono) sembrano favorire sia la Ferrari che la Red Bull. Come detto, Ricciardo è stato velocissimo in assetto da gara nelle prove libere. La Ferrari in quelle condizioni ha compiuto giri leggermente meno veloci ma non sono noti i carichi di carburante utilizzati. Una cosa da dire è che a vantaggio della Ferrari c’è la maggiore affidabilità della power unit. Un’interessante infografica mostrata da Sky Italia durante la seconda sessione di prove libere riportava il numero di componenti della power unit utilizzate finora dalle squadre: insieme alla McLaren, la Red Bull è quella che finora ne ha fatte fuori di più.

I pronostici sui testa a testa

TESTA A TESTA
VETTEL-RAIKKONEN 1 (1.25)
KVYAT-RICCIARDO 2 (1.35)
HAMILTON-ROSBERG 1 (1.25)
BOTTAS-MASSA 1 (1.55)
Quota complessiva 3.27, Eurobet

Questo contenuto è stato modificato 27 Luglio 2015 08:23

Articoli recenti

Conquista hollywoodiana per Dimitrov: dimentica Madalina con Eiza

Non è una novità che Grigor Dimitrov abbia un debole per le belle donne. Del…

48 minuti fa

Pronostico Inter-Barcellona: San Siro può fare la differenza

Inter-Barcellona è un match valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e si…

2 ore fa

I pronostici di lunedì 5 maggio: Serie A, Premier League, Liga e altri campionati

I pronostici di lunedì 5 maggio, si gioca in Serie A, Premier League, Liga e…

4 ore fa

Roma amara per Berrettini: ufficiale, non sarà agli Internazionali

Ufficiale, Berrettini non ci sarà neanche stavolta: salta la partecipazione del tennista romano all'edizione 2025…

6 ore fa

Sorteggio tabellone Internazionali d’Italia: gli avversari degli azzurri

Ecco cosa il sorteggio del tabellone principale dell'edizione 2025 degli Internazionali d'Italia ha riservato al…

8 ore fa

Pronostico Genoa-Milan: trend favorevole a Marassi

Genoa-Milan è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…

8 ore fa