Questo martedì ci sono altre tre partite amichevoli tra nazionali: Finlandia-Estonia, Lussemburgo-Moldova e Ucraina-Georgia.
Finlandia-Estonia sarà probabilmente una brutta partita, tra due nazionali che hanno giocato male nelle ultime partite ufficiali di qualificazione a Euro 2016. La Finlandia ha perso le ultime tre partite ufficiali riuscendo a segnare un solo gol, l’Estonia ha fatto appena un punto nelle ultime quattro partite, pareggiando 0-0 addirittura contro San Marino. L’Estonia è una squadra che difende molto bene anche contro squadre di più alto livello, ha perso solo 1-0 contro l’Inghilterra, ma ha parecchie difficoltà in fase di manovra di gioco e fa pochissimi gol: appena uno finora su 5 partite giocate nel girone. La Finlandia ha pure una nazionale di scarsa qualità e così è molto probabile una partita da “under”, col pareggio molto probabile tra due squadre che hanno grandi difficoltà a trovare il gol.
L’under 2.5 è a quota 1.65 su Eurobet che offre 10€ gratis subito + un bonus (fino a un massimo di 100 euro) del 100% dell’importo delle scommesse effettuate entro 7 giorni dalla registrazione: vale solo per le scommesse multiple con almeno 3 eventi con quota minima 1.20 e moltiplicatore totale minimo 2.50.
Probabili formazioni
FINLANDIA: Niki Mäenpää; Boris Rotenberg, Joona Toivio, Niklas Moisander, Jukka Raitala; Markus Halsti, Joni Kauko, Robin Lod; Riku Riski, Roman Eremenko; Joel Pohjanpalo.
ESTONIA: Pareiko; Teniste, Jaager, Klavan, Kallaste; Vassiljev, Dimitrijev, Mets, Antonov; Zenjov, Anier.
Il Lussemburgo – tra le nazionali europee di basso livello – è una delle poche squadre che prova a giocare un calcio non troppo difensivo, con risultati alterni. Nel girone C di qualificazione agli Europei del 2016, dopo il pareggio per 1-1 contro la Bielorussia e la sconfitta subita solo in rimonta dalla Macedonia per 3-2, sono arrivate tre nette sconfitte. Contro Spagna, Ucraina e Slovacchia il Lussemburgo ha perso in modo netto subendo complessivamente dieci gol senza mai però rinunciare ad attaccare. E nelle ultime tre amichevoli – giocate contro Belgio, Italia e Turchia – il Lussemburgo è sempre riuscito a fare gol.
La Moldova ha fatto finora un solo punto nel suo girone di qualificazione, pareggiando 1-1 contro la Russia in trasferta. Per il resto sono arrivate soltanto sconfitte, contro Svezia, Austria, Montenegro e addirittura Liechtenstein, partite in cui però non ha mai subito più di due gol. Il problema per la Moldova è soprattutto la fase offensiva, ma contro il Lussemburgo che gioca all’attacco e che commette parecchi errori difensivi, almeno un gol la Moldova dovrebbe riuscire a farlo.
Convocati
L’Ucraina – grazie ai nove punti in classifica nel gruppo C – è ancora in corsa per la qualificazione a Euro 2016, ma le prossime partite saranno decisive perché la Slovacchia dopo cinque turni è ancora a punteggio pieno e l’altra avversaria del girone è la Spagna. La prossima partita l’Ucraina la giocherà contro Lussemburgo, partita in cui sarà importante anche per la differenza reti segnare un buon numero di gol. Per questo motivo in questa partita contro un’altra avversaria di basso livello come la Georgia, probabilmente l’allenatore Fomenko proverà le tattiche offensive puntando sui suoi calciatori di maggiore talento Konoplyanka e Yarmolenko.
La Georgia – a parte la vittoria contro Gibilterra, e vabbè — ha perso tutte le altre partite del girone D e non sembra in grado di opporre resistenza a una squadra più talentuosa come l’Ucraina.
Convocati
UCRAINA: Portieri: Denys Boyko (FC Dnipro Dnipropetrovsk), Andriy Pyatov (FC Shakhtar Donetsk), Nikita Shevchenko (FC Zorya Luhansk). Difensori: Pavlo Ksenz (FC Dnipro Dnipropetrovsk), Olexandr Kucher (FC Shakhtar Donetsk), Yevhen Khacheridi (FC Dynamo Kyiv), Yaroslav Rakitskiy (FC Shakhtar Donetsk), Andriy Pilyavskiy (FC Zorya Luhansk), Vyacheslav Shevchuk (FC Shakhtar Donetsk). Centrocampisti: Denys Garmash (FC Dynamo Kyiv), Oleh Gusev (FC Dynamo Kyiv), Yevhen Konoplyanka (FC Dnipro Dnipropetrovsk), Maxim Malyshev (FC Zorya Luhansk), Mykola Morozyuk (FC Metalurh Donetsk), Ruslan Rotan (FC Dnipro Dnipropetrovsk), Denys Oliynyk (Vitesse), Serhiy Rybalka (FC Dynamo Kyiv), Serhiy Sydorchuk (FC Dynamo Kyiv), Taras Stepanenko (FC Shakhtar Donetsk), Anatoliy Tymoshchuk (FC Zenit). Attaccanti: Pylyp Budkivskiy (FC Zorya Luhansk), Olexandr Gladkiy (FC Shakhtar Donetsk), Artem Kravets (FC Dynamo Kyiv), Yevhen Seleznyov (FC Dnipro Dnipropetrovsk), Andriy Yarmolenko (FC Dynamo Kyiv).
Questo contenuto è stato modificato 9 Giugno 2015 11:39
Al Ahli-Al Taawon è una partita valida per la trentesima giornata del campionato saudita. Probabili…
Pronostici playoff Serie C 7 maggio. Ecco le nostre scelte per i sedicesimi di finale…
I pronostici di martedì 6 maggio, si gioca la semifinale di ritorno di Champions League…
Al Raed-Al Hilal è una partita valida per la trentesima giornata del campionato saudita. Probabili…
Al Nassr-Al Ittihad è una partita della trentesima giornata della Saudi Pro League e si…
PSG-Arsenal è un match valido per il ritorno delle semifinali di Champions League e si…