La tennista rumena - una delle principali protagoniste della scorsa stagione - sfida Beck a Shenzhen. Simon parte favorito su Duckworth a Brisbane, Zahlavova Strycova gioca contro Scheepers ad Auckland, Granollers affronta Haider Maurer a Chennai.
Vincere uno Slam sembra molto complicato, ma conquistare un Masters 1000 potrebbe essere un sogno più facile da realizzare: Gilles Simon vorrebbe centrare questo obiettivo nel 2015, dopo averlo sfiorato nella fase finale della scorsa stagione, quando è arrivato in finale a Shanghai e si è arreso soltanto di fronte a Roger Federer, peraltro con un punteggio onorevolissimo. Se ne riparlerà a partire da marzo, quando si giocheranno i primi tornei di quella categoria: per il momento, Simon è impegnato a Brisbane e parte favorito su James Duckworth, numero 127 del mondo.
Il 2014 è stato, fino a questo momento, il miglior anno della carriera di Barbora Zahlavova Strycova: la tennista ceca ha chiuso la stagione tra le prime trenta giocatrici del mondo, dopo aver ottenuto tanti risultati positivi, il più sorprendente dei quali è stato il raggiungimento dei quarti di finale a Wimbledon. Le superfici rapide esaltano le caratteristiche di Zahlavova Strycova, che potrebbe brillare sul cemento all’aperto di Auckland, a cominciare dal match contro Chanelle Scheepers, già sconfitta in due precedenti su tre.
Nel 2013, Simona Halep era apparsa in grande crescita. Nella passata stagione, ha fatto ancora meglio: è arrivata fino alla seconda posizione della classifica mondiale, prima di chiudere l’anno al terzo posto, e ha dato la sensazione di poter rimanere a lungo su alti livelli. Per la rumena, il 2015 inizia a Shenzhen con il match contro Annika Beck, che ha perso i primi due precedenti e sarebbe probabilmente uscita sconfitta anche dal terzo – disputato a ‘s-Hertogenbosch nello scorso mese di giugno – se Halep non fosse stata costretta al ritiro nel secondo set, dopo aver vinto il primo per 7-5.
Il torneo di Chennai è solitamente ricco di soddisfazioni per Marcel Granollers. Nel 2010, lo spagnolo vinse il titolo in doppio con Santiago Ventura. In singolare, invece, spiccano le semifinali raggiunte nel 2009 e nel 2013. Non stupisce, dunque, il tennista di Barcellona abbia scelto l’evento che si disputa in India per cominciare la propria attività anche in questa stagione. Andreas Haider Maurer, abituato a frequentare più i challenger che il circuito maggiore, non sembra poter rappresentare un ostacolo insormontabile.
Questo contenuto è stato modificato 4 Gennaio 2015 17:45
Monza-Atalanta è una partita valida per la trentatreesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di sabato 3 maggio, i campionati sono alle battute finali: si gioca in…
Il numero 1 del tennis mondiale "contro" un premio Oscar: ecco chi è il nuovo…
Inter-Verona è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Lecce-Napoli è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Parma-Como è una partita della trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca sabato alle…