La squadra allenata da Alenichev, ex centrocampista di Roma e Perugia, ha realizzato solo quattro gol nelle prime tredici giornate della Russian Premier League e potrebbe disputare una partita poco divertente contro l'Amkar Perm, che è reduce da tre "under" di fila.
Giovedì prossimo, nella quinta giornata della fase a gironi di Europa League, la Dinamo Mosca affronterà il Panathinaikos: la sfida in programma tra quattro giorni, però, non può distrarre più di tanto la squadra allenata da Stanislav Cherchesov, già aritmeticamente qualificata per i sedicesimi di finale della competizione continentale. La Dinamo sta proponendo un bel calcio, ha il terzo miglior attacco della Russian Premier League e parte leggermente favorita contro il Terek Grozny, finora quasi impeccabile in casa, ma discontinuo in trasferta.
Probabili formazioni:
DINAMO MOSCA: Berezovskiy, Hubocan, Douglas, Samba, Buttner, Yusupov, Vainqueur, Ionov, Valbuena, Dzsudzsak, Kokorin.
TEREK GROZNY: Godzyur, Utsiev, Semenov, Komorowski, Kudryashov, Lebedenko, Adilson, Mauricio, Rybus, Bokila, Ailton.
Allenato da Dmitri Alenichev, ex centrocampista di Roma e Perugia, l’Arsenal Tula ha ottenuto la promozione in Russian Premier League al termine della scorsa stagione, ma rischia di tornare presto in seconda serie: questa squadra occupa l’ultimo posto in classifica e ha enormi limiti a livello offensivo, come certificato dai soli quattro gol messi a segno nelle prime tredici giornate. La partita contro l’Amkar Perm, formazione che è reduce da tre “under” consecutivi, si preannuncia poco divertente.
Probabili formazioni:
ARSENAL TULA: Filimonov, Kaleshin, Lozenkov, Sukharev, Vasilyev, Zotov, Lyakh, Kascelan, Tesak, Kutjin, Kuznetsov.
AMKAR PERM: Narubin, Balanovich, Cherenchikov, Takazov, Phibel, Wawrzyniak, Kireev, Dzahov, Jovicic, Ogude, Kolomejtsev.
In cinque delle tredici partite finora disputate in questa edizione della Russian Premier League, il Mordovia Saransk ha chiuso il primo tempo su una situazione di parità e poi ha finito per perdere: è successo contro il CSKA Mosca, il Terek Grozny, l’FK Rostov, l’Ufa e lo Zenit San Pietroburgo. Problema fisico o di concentrazione? Il quesito è aperto, ma certamente i punti smarriti dopo l’intervallo sono tanti: anche lo Spartak Mosca potrebbe emergere alla distanza contro questa squadra, sfruttando il proprio superiore tasso tecnico.
Probabili formazioni:
SPARTAK MOSCA: Rebrov, Parshivlyuk, Makeev, Joao Carlos, Kombarov, Kallstrom, Glushakov, Ebert, Shirokov, Jurado, Movsisyan.
MORDOVIA SARANSK: Kochenkov, Shitov, Perendija, Vasin, Lomic, Le Tallec, Bozovic, Dudiev, Vlasov, Sysuev, Mukhametshin.
Questo contenuto è stato modificato 23 Novembre 2014 10:00
Leganes-Osasuna è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Il Leganes…
Leicester-Newcastle è una partita della trentunesima giornata di Premier League e si gioca lunedì alle…
Matteo Berrettini parte con un vantaggio di non poco conto nel Masters 1000 che si…
Jannik Sinner, la confessione inaspettata ha chiarito uno degli ultimi punti rimasti ancora in sospeso:…
Bologna-Napoli è una partita valida per la trentunesima giornata di Serie A e si gioca…
Jannik Sinner, c'è voluto del tempo ma la verità , adesso, è saltata fuori: qualcuno ci…