L'allenatore portoghese ha iniziato la sua avventura sulla panchina dello Zenit San Pietroburgo ottenendo due vittorie in altrettante partite, contro Krylya Sovetov ed Amkar Perm. Un nuovo successo potrebbe arrivare nella sfida con il Rubin Kazan, reduce da una brutta sconfitta casalinga contro l'FK Rostov.
L’avventura di André Villas-Boas sulla panchina dello Zenit è iniziata in maniera positiva: le prime due partite disputate dalla squadra russa sotto la guida del nuovo tecnico si sono concluse con altrettante vittorie per 2-1, contro Krylya Sovetov ed Amkar Perm. In totale, i successi consecutivi di questa formazione sono tre: in precedenza, Sergey Semak – che ha ricoperto il ruolo di primo allenatore per un breve periodo, subito dopo l’esonero di Luciano Spalletti – aveva condotto il club di San Pietroburgo verso un’altra affermazione per 2-1, nel ritorno degli ottavi di Champions League con il Borussia Dortmund, che però non era bastata per ribaltare la sconfitta dell’andata. Il periodo positivo dello Zenit potrebbe proseguire contro il Rubin Kazan, reduce da una brutta sconfitta casalinga con l’FK Rostov.
Probabili formazioni:
ZENIT SAN PIETROBURGO: Lodygin, Anyukov, Lombaerts, Neto, Criscito, Tymoshchuk, Witsel, Hulk, Danny, Arshavin, Kerzhakov.
RUBIN KAZAN: Nesterenko, Mullin, Kvirkvelia, Navas, Kislyak, Karadeniz, Kambolov, Kulik, Eremenko, Devic, Azmoun.
Subito dopo la lunga sosta invernale, l’Anzhi aveva illuso i propri tifosi con un paio di risultati incoraggianti: la vittoria casalinga per 1-0 sul Rubin Kazan ed il pareggio per 2-2 sul campo dello Spartak Mosca sembravano poter ridare qualche speranza ad una squadra che era stata disastrosa nella prima parte del campionato. Le ultime due partite, però, sono state negative: le sconfitte contro CSKA ed Ural hanno probabilmente azzerato le possibilità di salvezza del club di Makhachkala, ancorato all’ultima posizione con appena dodici punti all’attivo. La situazione è molto differente per la Dinamo Mosca, che è in corsa per il titolo e viene da sei risultati utili consecutivi.
Probabili formazioni:
ANZHI MAKHACHKALA: Kerzhakov, Gadzhibekov, Epureanu, Grigalava, Eshchenko, Bilyaletdinov, Maksimov, Mkrtchyan, Ahmedov, Aliyev, Smolov.
DINAMO MOSCA: Gabulov, Kozlov, Douglas, Samba, Granat, Denisov, Noboa, Dzsudzsak, Kokorin, Zhirkov, Kuranyi.
Sfida molto interessante, che mette di fronte due tra le squadre più in forma della Russian Premier League. L’FK Krasnodar ha conquistato sette punti nelle ultime tre giornate, rilanciando la propria candidatura per una possibile qualificazione alla prossima Europa League. L’FK Rostov non ha mai perso dopo la sosta invernale e, in particolare, sta facendo benissimo in trasferta: ha infatti vinto le ultime quattro partite esterne che ha disputato in campionato. Entrambe le formazioni, inoltre, sono appena approdate alle semifinali di Coppa di Russia. Il match si preannuncia incerto ed equilibrato: tre degli ultimi quattro precedenti si sono chiusi in parità.
Probabili formazioni:
FK KRASNODAR: Sinitsyn, Jedrzejczyk, Granqvist, Martynovich, Kaleshin, Ari, Shirokov, Abreu, Joaozinho, Mamaev, Wanderson.
Questo contenuto è stato modificato 5 Aprile 2014 17:31
Internazionali d'Italia, questa sfida l'ha vinta a mani basse il Bel Paese. Sorpresa rovinata, lo…
Quest'atleta è semplicemente irresistibile: dietro il suo talento da record, però, ci sono tante altre…
5 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 71. Ecco tutti…
Nel paddock del pilota francese Isack Hadjar è spuntata una nostra vecchia conoscenza: dal campo…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, lunedì…
Chi lo avrebbe mai detto che potesse cambiare veste in maniera così radicale? Ecco come…