Stasera ci sono le altre due partite dei quarti di finale di League Cup o Capital One Cup, la coppa di Lega a cui partecipano le sole squadre dei campionati di Premier League, Championship, League One e League Two: Tottenham - West Ham e Stoke - Manchester United.
Il West Ham al momento è una delle peggiori squadre di Premier League. Allardyce non ha mai fatto giocare bene le sue squadre, ha sempre puntato esclusivamente a fare risultato facendo giocare male gli avversari e capitalizzando al massimo le poche occasioni da gol create. In questo momento il West Ham non riesce a fare gol per via del modulo troppo difensivo di Allardyce e per la mancanza del suo attaccante titolare Carroll. L’ultima volta che il West Ham ha stravinto in campionato è stato proprio contro il Tottenham al White Hart Lane col risultato di 3-0. Sono questi i misteri che rendono bello il calcio, difficile però possa ripetersi quel risultato. Va bene che il Tottenham è in difficoltà e ha perso 0-5 l’ultima partita in casa contro il Liverpool, sconfitta costata l’esonero – o meglio la rescissione consensuale del contratto – a Villas Boas, però anche senza allenatore le riserve del Tottenham dovrebbero stravincere contro le riserve del West Ham, c’è grande differenza di qualità . Dopo la vittoria col Tottenham, su dieci partite il West Ham ne ha vinte solo altre due, contro il Burnley (squadra di Championship, che sarebbe la Serie B inglese) e contro il Fulham che se continua a giocare come sta facendo in questo periodo, in Championship si ritroverà a giocare l’anno prossimo. Il West Ham sarà privo dello squalificato Kevin Nolan e mancheranno per infortunio Winston Reid, Stewart Downing, Andy Carroll, Ricardo Vaz Te e Mladen Petric. L’allenatore ha convocato parecchi giovani tra cui Leo Chambers, Dylan Tombides e Matthias Fanimo.
Nel Tottenham le riserve si chiamano tanto per fare qualche esempio Lamela – sì, l’ex romanista – e Defoe, che pur facendo da vice a Soldado ha già segnato nove gol e ha sempre giocato bene quando chiamato in causa.
La vittoria del Tottenham è a quota 1.50 su # che offre ai nuovi registrati un bonus pari al 50% dell’importo della prima scommessa (fino a un massimo di 50€).
Probabili formazioni
TOTTENHAM: Friedel, Walker, Capoue, Chiriches, Rose, Dembelè, Holtby, Lamela, Eriksen, Townsend, Defoe.
WEST HAM: Adrian, Demel, Tomkins, Collins, O’Brien, Noble, Diarra, A. Cole, Diamè, Taylor, C. Cole.
Finora il Manchester United ha avuto un rendimento deludente in campionato, ma nelle coppe è andato bene. In Champions League ha superato il girone senza difficoltà , in questa League Cup ha già fatto fuori Liverpool e Norwich. Il problema del Manchester sono i troppi infortuni a Van Persie, giocatore insostituibile in attacco, e la difesa che dà poche sicurezze e che subisce parecchi gol. Anche contro lo Stoke City, che dovrebbe schierare la sua formazione migliore e che è in ottima forma – tre risultati utili di fila tra cui la bella vittoria sul Chelsea per 3-2 in casa – il Manchester United potrebbe subire gol.
Il “gol” (entrambe le squadre segnano) è a quota 1.80.
Probabili formazioni
STOKE: Sorensen, Cameron, Wilson, Shawcross, Muniesa, Whelan, Palacios, N’Zonzi, Assaidi, Arnautovic, Crouch.
Questo contenuto è stato modificato 18 Dicembre 2013 12:16
Manchester City-Leicester è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì…
Matteo Berrettini l'ha mollata senza troppi complimenti: ha preferito andare oltre e guardare avanti, piuttosto…
1° aprile 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 52. Ecco tutti…
Jannik Sinner, nonostante l'improvvisa variazione, è andato tutto per il verso giusto: ecco perché è…
Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, martedì…
Brighton-Aston Villa è una partita della trentesima giornata di Premier League e si gioca mercoledì…