No, non è un manifesto: è una proposta che ci hanno appena rigirato, a proposito del fatto che stiamo seduti tutto il tempo (ed è un problema).
Sospettiamo che anche voi, esattamente come noi, trascorriate la maggior parte della vostra giornata lavorando da seduti. Da un’occhiata anche superficiale alla nostra costituzione corporea – marcatamente dissimile da quella del tricheco e della testuggine – si desume che non fummo progettati per rimanere seduti per la gran parte del nostro tempo. Da qui una serie di spiacevoli contrattempi evolutivi, dall’obesità al diabete.
Che fare? Se non vi convince la soluzione suggerita dal New Yorker su un vecchio numero di maggio scorso, c’è quest’altra possibilità suggerita da Technogym, che si è inventata questo oggetto qui. Non si è inventata niente, a dirla tutta, ma l’idea che molti si fanno – quando immaginano di poter bruciare calorie continuando a lavorare – è esattamente una cosa del genere. Abbastanza inverosimile, ma tant’è.
Questo contenuto è stato modificato 14 Novembre 2013 20:57
Jannik Sinner, i problemi non vengono mai da soli: dovrà affrontare due scogli giganteschi prima…
I pronostici di lunedì 21 aprile, in campo i principali campionati europei: Serie A, Premier…
Tottenham-Nottingham è una partita della trentatreesima giornata di Premier League e si gioca lunedì alle…
Jannik Sinner, quello che è stato rivelato non è una sorpresa, ma lascia comunque una…
Girona-Betis è una gara della trentaduesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Da oltre…
Pisa-Cremonese è una partita della trentaquattresima giornata di Serie B e si gioca lunedì alle…