Lo spagnolo ed il serbo sono pronti a disputare l'atto conclusivo del torneo. David Ferrer prova a difendere il titolo conquistato nella passata edizione. Novak Djokovic è in vantaggio per 10-5 nel bilancio dei precedenti e, in particolare, ha vinto gli ultimi quattro confronti diretti.
David Ferrer ci ha preso gusto: è alla sua seconda finale consecutiva nel Masters 1000 di Parigi-Bércy, dopo quella giocata e vinta contro Jerzy Janowicz nella passata edizione. Ieri, lo spagnolo ha compiuto una grande impresa contro il suo connazionale Rafael Nadal, che in passato lo aveva quasi sempre battuto in modo netto. Sarà difficile, però, difendere il titolo, perché ora per Ferrer c’è un’altra montagna durissima da scalare, di nome Novak Djokovic: da quando il serbo è stato scavalcato dal suddetto Nadal al comando della classifica mondiale, è sembrato quasi ferito nell’orgoglio e non ha più perso una partita. Djokovic è in vantaggio per 10-5 nel bilancio dei precedenti contro “Ferru” e, in particolare, ha vinto gli ultimi quattro confronti diretti.
Questo contenuto è stato modificato 3 Novembre 2013 12:23
Monza-Atalanta è una partita valida per la trentatreesima giornata di Serie A e si gioca…
I pronostici di sabato 3 maggio, i campionati sono alle battute finali: si gioca in…
Il numero 1 del tennis mondiale "contro" un premio Oscar: ecco chi è il nuovo…
Inter-Verona è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Lecce-Napoli è una partita valida per la trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca…
Parma-Como è una partita della trentacinquesima giornata di Serie A e si gioca sabato alle…