Solo per gli irriducibili impallinati di Formula 1 (come alcuni di noi, qui dentro) tiriamo fuori qualche considerazione sul Gran Premio che si correrà domani mattina a Yeongam quando qui da noi saranno le 8 e la maggior parte di voi probabilmente dormirà (mica scemi).
Motivi di interesse di questo GP
Come vanno qui le cose, di solito
Tanto per tenere alta l’attenzione di un ipotetico telespettatore della domenica mattina, diciamo anche che Yeongam non è mai stata la gara che tutti si attendevano al sabato. Nel 2010 le Red Bull, in prima fila, dovevano fare doppietta facile: Webber uscì per un incidente, Vettel ruppe il motore, Alonso vinse la gara. Nel 2011 doveva essere una gara da cinque pit-stop, e poi fu una gara da due sole soste (vinse Vettel). L’anno scorso Alonso era il favorito a detta di tutti, nonostante la partenza dal quarto posto, e invece vinse Vettel facile facile. Quest’anno qualsiasi persona esperta o inesperta di Formula 1 direbbe «vince Vettel» (che infatti sta a quota 1.45, cose memorabili davvero), ma alla fine venerdì non s’è mica capito chi era quello messo meglio col passo gara: la Red Bull bene sicuro, con la media, ma nessuno sa con esattezza come andranno e quanto dureranno le macchine con la mescola più morbida, come detto.
Previsioni
Tennista, modella e addirittura Miss: continua a collezionare successi e apprezzamenti la sexy tennista italiana…
Strasburgo-Psg è una partita valida per la trentaduesima giornata di Ligue 1 e si gioca…
Ha appeso la racchetta al chiodo e chiuso il suo profilo su OnlyFans, ma su…
Jannik Sinner, Lara Leito potrebbe non essere una new entry: dubbi sul passato del campione…
Arsenal-Bournemouth è una partita della trentacinquesima giornata di Premier League e si gioca domenica alle…
Matteo Berrettini non intende arretrare di un solo millimetro: per lei, stavolta più che mai,…