Qualificazioni+mondiali%3A+Svizzera%2C+vittoria+alla+portata
ilveggenteit
/2013/09/05/qualificazioni-mondiali-svizzera-vittoria-alla-portata/amp/
Categorie: CALCIONAZIONALI

Qualificazioni mondiali: Svizzera, vittoria alla portata

Fino a questo momento, la formazione di Hitzfeld è stata quasi perfetta: quattordici punti in sei partite, +4 sulla seconda. Un successo sull'Islanda permetterebbe agli elvetici di consolidare il primato nel loro girone. Fari puntati anche su Norvegia-Cipro, Georgia-Francia, Slovenia-Albania e Finlandia-Spagna.

brasil2014brasil2014

Per le qualificazioni le 53 squadre Uefa sono divise in 9 gruppi, e solo 13 di esse prenderanno parte al mondiale 2014 in Brasile. Ci sono 8 gruppi da 6 squadre e uno (il gruppo I) da 5 squadre. Si qualificheranno al mondiale i vincitori di ogni gruppo, mentre le migliori 8 seconde classificate disputeranno degli spareggi e solo le vincenti otterranno la qualificazione ai mondiali. Dato che nel gruppo I c’è una squadra in meno rispetto agli altri gironi, le partite contro le squadre classificatesi al sesto posto degli altri gironi non sono valide per il conteggio dei punti delle migliori seconde squadre.

NORVEGIA – CIPRO | venerdì ore 19:00

La Norvegia è attualmente quarta nel gruppo E, ma ha ancora residue speranze di qualificazione: ormai lontanissima dalla prima posizione, che garantisce l’accesso diretto a Brasile 2014 ed in questo raggruppamento è occupata dalla Svizzera, può ancora inseguire il secondo posto, che al momento è distante solo due punti (ricordiamo che le otto migliori seconde disputeranno i play-off). Cipro ha già perso contro la nazionale norvegese nel match d’andata, con il punteggio di 3-1.

PROBABILE RISULTATO: 2-0
1 (1.30, Tipico)
GEORGIA – FRANCIA | venerdì ore 20:15

La Francia occupa la seconda posizione nel gruppo I, a -1 dalla Spagna, e ha bisogno di una vittoria sul campo della Georgia per continuare la rincorsa alla vetta del girone o almeno per consolidare il suo attuale piazzamento. Deschamps è privo di Capoue, infortunato ad una caviglia, ma può contare su Payet, che ha iniziato benissimo la sua avventura al Marsiglia, e su Ribéry, uno dei principali candidati alla conquista del prossimo Pallone d’Oro.

Probabili formazioni:
GEORGIA: Revishvili, Kashia, Khizanishvili, Khibutia, Popkhadze, Ananidze, Daushvili, Kankava, Targamadze, Gelashvili, Dvalishvili.
FRANCIA: Lloris, Sagna, Koscielny, Abidal, Evra, Kondogbia, Guilavogui, Ribéry, Valbuena, Payet, Giroud.

PROBABILE RISULTATO: 0-1
2 (1.35, Tipico)

SLOVENIA – ALBANIA | venerdì ore 20:30

La Slovenia, quinta nel gruppo E, sembra ormai destinata a dover rinunciare all’idea di poter disputare i prossimi Mondiali. Discorso totalmente differente per l’Albania, che è in seconda posizione in questo raggruppamento e ha bisogno di un risultato positivo per difendersi dagli assalti di Islanda e Norvegia, lontane rispettivamente uno e due punti. Il match d’andata si è concluso con un successo per 1-0 in favore della nazionale albanese.

PROBABILE RISULTATO: 1-1
X2 (2.05, Tipico)
SVIZZERA – ISLANDA | venerdì ore 20:30

Quasi perfetto, fino a questo momento, il percorso compiuto dalla Svizzera nelle qualificazioni mondiali: sei partite disputate, quattordici punti conquistati e primato solitario nel gruppo E, con un vantaggio di quattro lunghezze rispetto all’Albania, attualmente seconda. Un successo in casa contro l’Islanda è molto probabile e, se ottenuto, lancerebbe quasi definitivamente la squadra allenata da Hitzfeld verso i Mondiali.

Probabili formazioni:
SVIZZERA: Benaglio, Lichtsteiner, Schär, Von Bergen, Rodriguez, Behrami, Dzemaili, Shaqiri, Xhaka, Stocker, Seferovic.
ISLANDA: Gunnleifsson, Saevarsson, Sigurdsson, Arnason, Skulason, Sigurdsson, Gunnarsson, Hallfredsson, Bjarnason, Sigthorsson, Finnboagason.

PROBABILE RISULTATO: 2-0
1 (1.28, #)
FINLANDIA – SPAGNA | venerdì ore 20:30

Vincendo per 1-0 contro la Francia a Saint-Denis, lo scorso 26 marzo, la Spagna ha scavalcato la nazionale transalpina al comando del gruppo I. Il margine di vantaggio, però, è di un solo punto, e dunque sarà consigliabile evitare cali di concentrazione in Finlandia, per evitare di rimettere nuovamente in discussione la qualificazione diretta ai Mondiali di Brasile 2014. L’impegno, comunque, è ampiamente alla portata delle Furie Rosse.

Probabili formazioni:
FINLANDIA: Maenpaa, Arkivuo, Moisander, Pasanen, Lampi, Ring, Tainio, Schuller, Eremenko, Riski, Pukki.
SPAGNA: Victor Valdes, Arbeloa, Sergio Ramos, Albiol, Jordi Alba, Xavi, Busquets, Isco, Pedro, Villa, Iniesta.

PROBABILE RISULTATO: 0-3
2 (1.22, #)

Questo contenuto è stato modificato 6 Settembre 2013 00:58

Francesco Del Vecchio

Articoli recenti

Sinner, all’improvviso il buio: confessione inaspettata

Jannik Sinner, nessuno avrebbe mai e poi immaginato niente del genere: così il numero 1…

6 ore fa

Estrazione Superenalotto 9 maggio 2025: vincite e quote

9 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 74. Ecco tutti…

7 ore fa

Con loro lo sport ha un altro sapore: chi sono le 5 giornaliste più amate d’Italia

Sono preparatissime sul fronte sportivo ed anche amatissime dal grande pubblico: ecco chi sono le…

9 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di venerdì 9 maggio 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, venerdì…

10 ore fa

Pronostico Empoli-Parma: la prima vittoria del 2025

Empoli-Parma è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

11 ore fa

Pronostico Lazio-Juventus: in arrivo il sesto di fila

Lazio-Juventus è una partita valida per la trentaseiesima giornata di Serie A e si gioca…

11 ore fa