7+cose+da+sapere+sulla+Confederations+Cup
ilveggenteit
/2013/06/11/confederations-cup-cose-da-sapere/amp/

7 cose da sapere sulla Confederations Cup

È un torneo per nazionali, intanto: non è bello come un Mondiale e neppure come un Europeo, ma potrebbe essere più divertente visto che non vincerlo non è la fine del mondo. Diamo qualche informazione minima e qualche curiosità in attesa della prima partita, sabato prossimo (Brasile - Giappone).

confederations cupconfederations cup#1 Comincia sabato questo (15 giugno) e finisce domenica 30, per un totale di 16 partite. In Italia le partite saranno trasmesse in diretta dalla Rai (telecronaca Bizzotto-Dossena) e da Sky (Caressa-Bergomi). Siccome lì giocano nel primo pomeriggio, noi qui le vedremo tutte alle 21 eccetto quattro a mezzanotte (tra cui la finale).

#2 Proprio le basi: la Confederations si gioca ogni 4 anni nello stesso paese che nell’anno seguente ospiterà il mondiale – stavolta è il Brasile – e partecipano le 6 nazionali che hanno vinto le ultime rispettive competizioni di confederazione, e che stavolta sono Spagna (UEFA), Nigeria (CAF), Uruguay (CONMEBOL), Giappone (AFC), Tahiti (OFC) e Messico (CONCACAF) + la squadra del paese ospitante (Brasile) e quella che ha vinto l’ultima edizione del Mondiale. L’Italia partecipa perché la Spagna, avendo vinto sia l’ultimo Mondiale sia l’ultimo Europeo, libera un posto che viene occupato dalla seconda classificata al campionato di confederazione, cioè noi, che perdemmo malamente la finale contro la Spagna.

#3 Funzione che le 8 squadre sono divise in due gironi, A e B. In ogni girone le 4 squadre si affrontano tra di loro una volta, e le prime due classificate di ciascun girone al termine della prima fase vanno a giocare semifinali e finale (anche per il terzo posto): la prima classificata del girone A affronta la seconda del girone B, e la prima del girone B affronta la seconda del girone A.

#4 Verrà usata per la prima volta in campo la tecnologia GoalControl 4D GmbH, che tramite l’utilizzo di 14 telecamere dovrebbe risolvere quella spiacevole cosa del gol fantasma, e quantomeno rimuovere dalle conversazioni da bar il pretesto per attaccare con le solite insostenibili lagne.

#5 L’Uruguay gioca con una maglia fichissima, cose da ventesimo secolo, che è un omaggio alla nazionale che vinse l’oro ai Giochi Olimpici a Parigi nel 1924. A noi piace. Assai.

#6 Non esiste una mascotte ufficiale del torneo ma già che siamo in Brasile dovremmo cominciare a vedere in giro la mascotte dei Mondiali dell’anno prossimo, Fuleco (che dovrebbe essere un armadillo, malgrado la faccia da Z la formica).

#7 La favorita per la vittoria finale secondo i bookmakers è il Brasile, e la quota più alta è 2.50 su Betclic; a seguire c’è la Spagna a 2.65 su Paddypower. E però la Spagna gioca benissimo – e sempre allo stesso modo – da sei anni, puntando tutto sul possesso palla. Probabilmente è più forte del Brasile, che invece deve ancora trovare un modulo di gioco stabile: l’allenatore Scolari non ha le idee chiare ma ha tantissimi giocatori di talento a disposizione, e forse il Brasile avrà maggiori stimoli di tutte le altre nazionali. È un torneo amichevole ma non vincerlo in casa provocherebbe sulla stampa polemiche scoccianti, che sarebbe meglio evitare per arrivare sereni al Mondiale. Su Paddypower c’è il rimborso delle singole sul vincente torneo se la Confederations Cup sarà vinta dall’Italia.

Questo contenuto è stato modificato 17 Giugno 2013 12:16

Articoli recenti

Tennis, agli Internazionali l’Italia ha già vinto: verdetto anticipato

Internazionali d'Italia, questa sfida l'ha vinta a mani basse il Bel Paese. Sorpresa rovinata, lo…

41 minuti fa

Curve e talento da Guinness World Record: tutti pazzi per Leticia

Quest'atleta è semplicemente irresistibile: dietro il suo talento da record, però, ci sono tante altre…

2 ore fa

Estrazione Superenalotto 5 maggio 2025: vincite e quote

5 maggio 2025, l'estrazione del Superenalotto: vincite e quote del concorso n. 71. Ecco tutti…

3 ore fa

Dal tennis alla F1: avvistamenti supersexy nel paddock della Racing Bulls

Nel paddock del pilota francese Isack Hadjar è spuntata una nostra vecchia conoscenza: dal campo…

5 ore fa

Lotto, Superenalotto e 10eLotto: le estrazioni di lunedì 5 maggio 2025

Ecco i numeri vincenti e le quote di Lotto, Superenalotto e 10eLotto di oggi, lunedì…

5 ore fa

Dal ring ai social, che cambiamento: un profilo che scotta

Chi lo avrebbe mai detto che potesse cambiare veste in maniera così radicale? Ecco come…

7 ore fa