Mercoledì sera inizia l'Europeo Under 21 del 2013, che sarà giocato in Israele, la cui nazionale farà la prima partita del torneo alle 18 contro la Norvegia. Alle 20.30 sempre per lo stesso girone ci sarà la partita tra le due favorite per la qualificazione alle semifinali, Inghilterra e Italia.
Uno dei tanti luoghi comuni del calcio è quello secondo cui le partite si vincono a centrocampo. Fosse una verità assoluta, questa partita tra le nazionali under 21 di Inghilterra e Italia la vincerebbe l’Italia, perché ha un centrocampo nettamente superiore a quello avversario. In Europa a livello under 21 nessuno ha un regista abile nei passaggi come Marco Verratti, che è riuscito alla prima stagione in una delle migliori squadre al mondo come il Psg a prendersi subito – e quasi sempre – un posto da titolare. A completare Verratti c’è Marrone, uno molto abile a recuperare palloni, tanto che nella Juventus ha spesso giocato da centrale nella difesa a tre. Insomma Verratti ogni tanto qualche passaggio può pure sbagliarlo perché tanto ha Marrone dietro pronto a recuperare l’eventuale palla persa.
Lowe e Lansbury, centrocampisti centrali dell’Inghilterra, sono due buoni giocatori ma pur sempre di Championship (la Serie B inglese). Il giocatore dotato di maggiore talento – deve averne perché lo ha preso Ferguson nello scorso mercato invernale per il Manchester United – è l’attaccante esterno Zaha, poi ci sono Henderson e Shelvey che hanno buone potenzialità ma nel Liverpool non hanno avuto un rendimento costante.
Il reparto forte dell’Inghilterra è la difesa: i due centrali (Dawson e Caulker del Tottenham) e il portiere Butland danno grande sicurezza, e se l’under 21 inglese non ha subito gol nelle ultime nove partite il merito sarà evidentemente anche loro. Stavolta però avranno un test molto difficile da superare: l’attacco dell’Italia con Insigne, Destro e Borini (più Immobile e Paloschi in panchina) è il migliore di tutto il torneo e potrebbe risultare decisivo in questa partita.
La vittoria dell’Italia è a quota 2.30 su
Probabili formazioni:
INGHILTERRA U21: Butland, Smith, Dawson, Caulker, Clyne, Henderson, Lowe, Lansbury, Zaha, Shelvey, Wickham, Zaha.
ITALIA U21: Bardi, Bianchetti, Biraghi, Capuano, Regini, Insigne, Marrone, Verratti, Florenzi, Borini, Destro.
La Norvegia si è qualificata a questo Europeo facendo cinque gol nello spareggio contro la Francia (che in difesa ha Varane e Mangala, di sicuro non scarsi). Già questo basta per non sottovalutare l’attacco di questa formazione che farà il suo esordio contro Israele, nazionale che ospita il torneo e per questo motivo qualificatasi di diritto. Quando si gioca in casa gli elementi a favore sono tanti, ma Israele non gioca una partita ufficiale da tanto tempo e a livello under 21 questo non è un bene, anzi potrebbe risultare un fattore decisivo in negativo.
Un vantaggio per Israele saranno le assenze nella Norvegia di ben quattro giocatori titolari: Markus Henriksen, Joshua King, Håvard Nordtveit e Valon Berisha sono impegnati venerdì con la nazionale maggiore nella gara di qualificazione al Mondiale 2014 in Brasile contro l’Albania.
Il pareggio è a quota 3.30 su
Questo contenuto è stato modificato 5 Giugno 2013 18:02
Jannik Sinner, lo spietato verdetto è arrivato come un fulmine a ciel sereno: non lo…
Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti, cambia tutto: la novità relativa al Mutua Madrid Open, che…
Matteo Berrettini, ecco cosa ha deciso di fare il tennista romano, in vista del Masters…
Psg-Le Havre è una partita valida per la trentesima giornata di Ligue 1 e si…
Jannik Sinner, il numero di favori da "ricambiare" sale ufficialmente a quota due: non lo…
Galatasaray-Bodrum è una partita valida per la trentaduesima giornata di Super Lig e si gioca…