Lo Schalke ha vinto le ultime tre partite di Bundesliga e sabato ha sconfitto il Borussia Dortmund. Peccato che l'infortunio a Huntelaar abbia allungato la giĂ lunga lista di indisponibili. Il Galatasaray di Drogba e Sneijder potrebbe approfittarne.
Nella fase ad eliminazione diretta di Champions League che parte – una volta terminati i gironi – con gli ottavi di finale, vengono disputate partite di andata e ritorno in cui ogni squadra gioca una volta in casa e una volta in trasferta. La squadra che segna il maggior numero di gol nell’arco delle due partite si qualifica al turno successivo. In caso di eventuale parità per determinare la vincitrice, si ricorre alla regola dei gol segnati in trasferta.
La stagione dello Schalke sembra avere cambiato nuovamente inerzia. Dopo uno strepitoso avvio di stagione in Bundesliga e nella fase a gironi di Champions con tanto di vittoria in casa dell’Arsenal, tra novembre e gennaio c’è stato un picco negativo che ha portato all’esonero di Stevens. Adesso però le cose sono migliorate e lo Schalke ha vinto tre partite di fila in Bundesliga e nella partita di andata degli ottavi di finale di Champions League ha ottenuto un ottimo pareggio sul campo del Galatasaray, squadra che di solito punta molto sul calore dei propri tifosi e che invece in trasferta ha maggiori difficoltà soprattutto in campo europeo. Tranne contro le squadre tedesche: il Galatasaray ha ottenuto più successi in trasferta che in casa contro i club della Bundesliga.
La vittoria nella sentitissima partita col Borussia Dortmund è stata la dimostrazione definitiva che il nuovo allenatore dello Schalke Jens Keller ha trovato la giusta formula per la sua squadra. La partenza dolorosa di Holtby ha portato alla ribalta come trequartista il giovane Draxler che sta giocando benissimo e che in zona gol stasera dovrà fare la differenza perché – qui la nota stonata – nell’ultimo turno di Bundesliga si è infortunato il capocannoniere Huntelaar. E mancando anche Marica per infortunio, l’attaccante centrale sarà il giovane Pukki che in questa stagione ha fatto solo un gol su 14 partite. Oltre a Draxler sarà decisivo per ottenere la qualificazione il contributo di Bastos – prelevato nel mercato invernale dal Lione – e Farfan.
Nonostante l’ottimo periodo di forma le numerose assenze (Afellay, Marica, Huntelaar, Papadopoulos, Unnerstall e Jones, quest’ultimo marcatore nella partita di andata) potrebbero pesare e favorire il Galatasaray, che dalla sua ha anche l’esperienza di due giocatori decisivi in Champions League negli ultimi anni come Sneijder e Drogba. L’impatto del centrocampista olandese fin qui non è stato dei migliori, proprio in questa partita potrebbe riscattarsi.
La quota per il “gol” (entrambe le squadre a segno) è 1.56 su Paddypower, il pareggio a 3.70.
Formazioni ufficiali:
Questo contenuto è stato modificato 12 Marzo 2013 19:56
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…