Proseguono i tornei Paulista e Carioca, ma per alcune squadre ci sono gli impegni di Coppa Libertadores dietro l'angolo. Qualche esempio? Il Santos e il Palmeiras, che infatti risparmia Valdivia e ha intanto perso Barcos ceduto al Gremio
Sono due campionati interni del Brasile: il campionato paulista è quello dello stato di San Paolo, il carioca è quello dello stato di Rio de Janeiro. Il Brasileirao invece è il massimo campionato nazionale (come la nostra Seria A) e inizierà a maggio. Questa sera giocheranno due squadre blasonate come il Santos e il Palmeiras, che hanno impegni di Coppa Libertadores (la Champions League del Sudamerica) dietro l’angolo. Proprio per questo il Palmeiras risparmia Valdivia, ma intanto ha perso Barcos finito al Gremio.
La Penapolense ormai è piazzata nella parte alta della classifica, grazie alle quattro vittorie ottenute in queste prime 6 gare. Non conosce il significato del pareggio, ma tutto sommato il suo rendimento in questo campionato Paulista è sicuramente molto positivo. Sicuramente piĂą positivo di quello del suo avversario odierno, l’Atletico Sorocaba, che ha vinto solo una partita e staziona al quattordicesimo posto dopo la preventivabile sconfitta sul campo del Palmeiras. DovrĂ lottare per rimanere fuori dalle ultime posizioni della classifica. Le due squadre si affrontano per la prima volta nella storia del campionato Paulista. La Penapolense recupera Neto e Biro, quindi il tecnico Sò manderĂ in campo Marcelo; Alex, JaĂlton, Biro, Rodrigo Biro; Liel, Neto, Anderson Carvalho, Guaru; MagrĂŁo, Silvinho. L’Atletico invece è senza tre elementi, per cui la sua formazione è obbligata e sarĂ la seguente: Marcelo Moretto; CĂ©sar, Fábio Sanches, Wellington, Willian Simões; Da Silva, Tiago Baiano, Carlinhos, Gerson; Misael, Jorge Preá.
All’orizzonte ci sono sempre gli impegni di Coppa Libertadores, ma il Santos non può fallire in casa contro il Paulista, visto che vincendo conquisterebbe la vetta del campionato Paulista. Neymar e compagni finora non hanno mai perso ma arrivano da un sofferto pareggio sul campo della Linense. L’avversario odierno non può certo fare paura. Il Paulista nelle ultime 3 gare ha racimolato solamente due punti, per di piĂą contro avversari non certo di spessore. Ecco perchĂ© viene difficile pensare che possa farla franca. Giornata speciale per Neymar, che eguaglierĂ le presenze di Robinho con la maglia del Santos: 213. VorrĂ sicuramente incastonare questo record con una rete. Fuori Renè Junior e Neto, c’è da segnalare il debutto dell’ex romanista Marcos Assuncao, tornato dopo 13 anni al Santos. Questa la probabile formazione che manderĂ in campo Ramalho: Rafael; Bruno Peres, Edu Dracena, Durval, Guilherme Santos; Arouca, Marcos Assunção, CĂcero, Montillo; Neymar, Miralles. Una sola novitĂ in casa Paulista, è il terzino Testoni che sostituisce Correia. Questo il probabile undici degli ospiti: Richard; Thales, Dráuzio, Lázaro, Rodolfo Testoni; Matheus, Kasado, Chiquinho, Renato; Cassiano Bodini, Marcelo Macedo.
Mogi Mirim e Palmeiras hanno un obiettivo comune: quello di vincere per non allontanarsi troppo dalle prime posizioni. Il Mogi Mirim, squadra di serie C, sta andando oltre le migliori aspettative e si trova nella zona medio-alta della graduatoria grazie ad un buon inizio, al quale però hanno fatto seguito 2 ko nelle ultime tre partite. Analizzare l’andamento del Palmeiras è impossibile, sta rivoluzionando la rosa (a proposito, avete letto che Barcos è andato al Gremio?) e stanno cercando la quadratura del cerchio. Il Palmeiras però viene da una convincente vittoria casalinga. Le statistiche poi ci dicono che quando vanno in campo queste due squadre i gol arrivano sicuramente. Mogi Mirim praticamente in formazione tipo, per cui Dado Cavalcanti schiera Daniel; Roniery, Tiago Alves, Lucas Fonseca, JoĂŁo Paulo; Magal, Val, Carlos Alberto, Wagner; Roni, Henrique. I problemi invece in casa Palmeiras ci sono: Barcos è andato via e sarĂ rimpiazzato al momento dal giovane Vinicius. Ci sono gli impegni di Coppa Libertadores dietro l’angolo, per cui Valdivia sarĂ risparmiato. Gilson Kleina ha ancora dei dubbi anche su Ronny, altro nuovo acquisto, che potrebbe giocare magari solo la prima parte. Questo comunque l’undici annunciato: Fernando Prass; Ayrton, MaurĂcio Ramos, Henrique e Juninho; JoĂŁo Denoni, Márcio AraĂşjo, Wesley, Ronny; Maikon Leite, VinĂcius.
Questo contenuto è stato modificato 10 Febbraio 2013 12:10
Jannik Sinner, c'è voluto del tempo ma la verità , adesso, è saltata fuori: qualcuno ci…
Così Matteo Berrettini ha sorpreso tutti prendendo una decisione abbastanza controversa: lo ha fatto per…
L'inaspettato colpo di scena last minute ha sparigliato le carte: è Jannik Sinner il vero…
Jannik Sinner, è giunto il momento di vuotare il sacco e di raccontare tutta la…
Jannik Sinner, la Francia epicentro di questo nuovo ed inaspettato "terremoto": ecco cosa sta succedendo…
Pronostici Montecarlo, è questa la situazione alla vigilia del primo Masters 1000 dell'anno sulla terra…