Dopo la vittoria nell'anticipo del sabato da parte dell'Avellino sul campo del Barletta, nel girone B di Prima Divisione ci si attende la replica del Latina, che gioca in casa contro il Viareggio che in trasferta subisce sempre almeno un gol a partita.
Settimana nera per il Latina, visto che dovrà rigiocare la partita con la Paganese che gli era stata assegnata a tavolino. Ieri poi l’Avellino ha vinto nell’anticipo e dunque si è portato al comando della classifica. Latina dunque che adesso non ha più alcun vantaggio, anzi, è obbligato a vincere. E per la formazione laziale c’è ora un appuntamento sulla carta semplice contro il Viareggio che in trasferta ha vinto soltanto in una occasione, perdendo cinque partite e subendo in totale ben diciassette gol. Il Viareggio ha subito almeno un gol in tutte le trasferte, restando a secco soltanto in due occasioni. Il Latina dovrebbe così vincere in una gara potenzialmente ricca di gol.
Nella parte alta della classifica la partita più importante è Nocerina-Frosinone, ovvero la terza contro la quarta. In palio, insomma, ci sono punti pesanti per rimanere agganciati alle posizioni che contano. In questo momento è la squadra che giocherà in casa a passarsela meglio, tre vittorie e un pareggio (a Latina contro la prima in classifica) in questo 2013. E la sensazione è che sarà proprio la Nocerina la prima antagonista del Latina per la promozione diretta. I molossi giocheranno con la stessa squadra che ha battuto il Barletta: fuori Scardina. Tra gli ospiti potrebbe esserci un cambio di modulo, con Stellone pronto ad abbandonare il tridente per passare al 4-3-1-2.
Quando l’Andria gioca in casa, di solito si vedono pochissimi gol. Su nove partite giocate, otto quelli segnati e altrettanti subiti per un totale di sedici, meno di due a partita. In trasferta però il Catanzaro non ha un buon rendimento, e così anche un pareggio sarebbe utile per mantenere l’avversaria a distanza in classifica. Anche perché i giallorossi devono assolutamente muovere la classifica. Le ultime dai campi: in casa Andria ci sarà Sy, ma probabilmente non giocherà dall’inizio. Catanzaro in emergenza in difesa: Borghetti non ce la fa, Orchi e Bocchetti non sono al meglio. Torna però Papasidero.
Tra Gubbio e Paganese chi ha più bisogno di punti è senz’altro la formazione umbra, che rischia di essere invischiata nella lotta per non retrocedere. Non che la Paganese se la passi poi tanto meglio, visto che ha solo 3 punti in più dei rivali. Gubbio che sta cercando di costruire la sua salvezza proprio in casa, dove finora ha vinto 5 volte e perso solo due. La Paganese se la gioca a viso aperto su tutti i campi e questo è testimoniato soprattutto dalle tante reti segnate e incassate. Ci saranno diverse assenze da ambo le parti. Gubbio senza gli squalificati Guerri, Malaccari e Brighenti, ospiti senza Babù (squalificato) e forse anche senza Caturano e Fusco, se non recuperano. I gol, in ogni caso, non dovrebbero mancare.
Questo contenuto è stato modificato 10 Febbraio 2013 02:58
Barcellona-Betis è una gara della trentesima giornata della Liga: dove vederla, formazioni, pronostico Primo posto…
I pronostici del weekend: alla vigilia dei quarti di finale delle coppe europee ci sono…
Real Madrid-Valencia è una partita della trentesima giornata della Liga e si gioca sabato alle…
Bundesliga, dopo la figuraccia rimediata in Coppa di Germania al Bayer Leverkusen è rimasto solo…
I pronostici di venerdì 4 aprile: ci sono gli anticipi di Serie A, Serie B,…
Masters 1000 Montecarlo, tutto quello che c'è da sapere sul torneo monegasco e sui primi…