Iniziano sabato pomeriggio i quarti di finale della Coppa d'Africa 2013. Capo Verde, allenata da un controllore di volo e alla prima partecipazione in questa competizione, dovrebbe essere eliminata dal più esperto Ghana. Alle 19:30 i padroni di casa del Sudafrica sfidano il Mali.
Comunque andrà a finire questo primo quarto di finale della Coppa d’Africa 2013, il Capo Verde potrà ritenersi più che soddisfatto. Alla prima apparizione in assoluto in questa competizione, la nazionale di calcio di un complesso di isole distanti circa 500 chilometri dalle coste del Senegal, ha conquistato l’accesso alla fase ad eliminazione diretto contro ogni pronostico. Il veggente in sede di presentazione lo aveva sottolineato: si tratta di una squadra in costante crescita, e chi elimina nel turno preliminare il Camerun merita in ogni caso rispetto. Il commissario tecnico Lucio Antunes, un controllore di volo, fa giocare alla sua squadra un 4-4-2 ordinato e senza fronzoli, ammirato anche da José Mourinho in persona che ha dichiarato: «Ha idee molto chiare, è metodico e ambizioso. Mi ha portato i dvd di alcune partite di Capo Verde e ho trovato la squadra messa in campo estremamente bene. Non c’è dubbio, Lucio è un ottimo allenatore». L’appello all’autorità se si tratta dello Special One è giustificato, ma la realtà è che fino all’80esimo minuto della terza gara del girone Capo Verde aveva segnato un solo gol ed era eliminato. I gol di Varela ed Heldon hanno regalato questa qualificazione storica, ma contro il Ghana ripetersi sarà davvero difficile. Badu e soprattutto lo juventino Asamoah a centrocampo stanno facendo la differenza, e la difesa dopo la confusione del primo turno ha mantenuto la porta inviolata per 200 minuti.
Probabili formazioni:
Rispetto ai mondiali, almeno il Sudafrica padrone di casa ha superato la fase a gironi, non senza una buona dose di fortuna. E considerato il non eccellente materiale a disposizione, è già un buon risultato. Guai ad accontentarsi però, anche perché il Mali non è il Ghana, la Costa d’Avorio o la Nigeria, e con la giusta attenzione in fase difensiva gare del genere si possono vincere anche ai supplementari o ai rigori. Nel Sud Africa le manovre di gioco sono assenti, come evidenti sono le difficoltà nel mettere in fila anche più di due passaggi precisi. Solo nel gioco aereo su palla inattiva, o con un tiro da fuori aerea, il Sudafrica ha saputo rendersi pericoloso in questa Coppa d’Africa. Troppo poco. Il Mali ha molta più qualità a centrocampo con l’ex Barcellona Keita e il nuovo acquisto della Fiorentina Sissoko. In attacco però è evidente il problema del gol, manca il classico capocannoniere. Partita bloccata, non sorprenderebbero i supplementari e gli eventuali rigori.
Probabili formazioni:
SUDAFRICA: Khune, Masilela, Khumalo, Sangweni, Gaxa, Phala, Furman, Mahlangu, Parker, Mphela, Majoro.
Questo contenuto è stato modificato 2 Febbraio 2013 00:51
Michael Schumacher, ecco come stanno davvero le cose: l'ultima notizia è un pugno in faccia…
Giochi di prestigio per il numero 1 del mondo: Jannik Sinner sta per mettere la…
Matteo Berrettini è "inciampato" sotto gli occhi di tutti: il tennista romano l'ha fatta grossa,…
Jannik Sinner, dovrà farsi in quattro per portare a casa il risultato cui ambisce: ecco…
Arrivano due nuovi Gratta e vinci in un colpo solo: i premi in palio sono…
Jannik Sinner, la "rivolta" delle ex fidanzate e ha appena iniziata, ma c'è già da…